Florence Korea Film Fest: Scopri le Voci e i Suoni della Corea del Sud

Il Florence Korea Film Fest rappresenta un’importante manifestazione cinematografica, dedicata al vasto panorama del cinema sudcoreano. La ventitreesima edizione si svolgerà a Firenze dal 20 al 29 marzo, presso il Cinema La Compagnia, offrendo un’esperienza unica per gli amanti del genere. Con un manifesto che ritrae una figura femminile adornata di un microfono dorato e cuffie gialle, immerse in un ambiente primaverile di fiori e farfalle, il festival celebra la sinergia tra tradizione e modernità.
un’esperienza visiva e sonora
Riccardo Gelli, creatore e direttore della rassegna, definisce questa edizione come un “viaggio non solo visivo ma anche sonoro”. La grafica del manifesto è un invito a esplorare la cultura visiva coreana, utilizzando colori intensi e dettagli curati, consentendo così un’interazione che abbraccia cinema, musica e innovazione.
ospiti di rilievo
La manifestazione si arricchirà della presenza di illustri figure del cinema coreano. Tra i protagonisti, vi saranno:
- Hwang Jung-min
- Na Hong-jin
- Lee Jong-pil – regista del film di apertura “Escape”
- Choo Chang-min – autore di “Land of Happiness”
- Kim Jong-kwan – regista noto per le sue opere brevi
- Chung Sun-young – regista di A Girl with Closed Eyes
programma e sezioni
Per la durata di dieci giorni, il festival presenterà una selezione variegata di pellicole sudcoreane. Le sezioni principali saranno:
- Orizzonti Coreani – con i migliori film del 2024
- Korean Cinema Today – vetrina per il cinema indipendente
- Corto, Corti! – dedicata ai cortometraggi
- Webtoon – focalizzata sui fumetti digitali
Inoltre, il programma includerà masterclass, incontri con autori e momenti di approfondimento culturale.
organizzazione e supporto
Il Florence Korea Film Fest è organizzato da Riccardo Gelli, dell’associazione Taegukgi, e co-diretto da Chang Eun-young. La manifestazione è sostenuta da diverse entità, tra cui:
- Fondazione Sistema Toscana
- Regione Toscana
- Città Metropolitana di Firenze
- Comune di Firenze
- KOFIC – Korean Film Council
- Ambasciata della Repubblica di Corea
- Istituto Culturale Coreano in Italia
- KOFA – Korean Film Archive
accreditamenti e masterclass
A partire dall’11 febbraio, è attiva la possibilità di accreditamenti online e prenotazioni per le masterclass, permettendo al pubblico di immergersi nella cinematografia e cultura sudcoreana. Questo evento si preannuncia come un’occasione da non perdere per tutti gli appassionati, offrendo un’autentica esperienza coreana in Firenze.