Flashback dell’episodio 6 di The Last of Us 2: quando si svolgono

cronologia dei flashback nell’episodio 6 di the last of us stagione 2
La sesta puntata della seconda stagione di The Last of Us si distingue per una narrazione che si sviluppa attraverso sei approfonditi flashback. Questi momenti rievocativi esplorano le vicende passate di Joel e Ellie, offrendo uno sguardo dettagliato sulla loro evoluzione emotiva e sui legami che li uniscono. La narrazione si svolge principalmente tra il 1983 e il 2028, con l’unica eccezione delle sequenze ambientate nel presente a Seattle.
1. Austin, Texas – 1983
L’episodio apre con un giovane Joel impegnato in una conversazione con suo padre, interpretato da Tony Dalton. Questo confronto introduce i temi fondamentali del racconto: fallimento personale, paternità e l’eredità emotiva. In questa scena, Joel manifesta la paura di ripetere gli errori del genitore, un timore che lo accompagnerà nel corso della sua crescita e nelle scelte future riguardanti Ellie.
2. Jackson – 2024 (15° compleanno di Ellie)
Dopo alcuni mesi dal trasferimento a Jackson, Joel celebra il quindicesimo compleanno di Ellie. Per l’occasione le regala una chitarra costruita personalmente. Durante questa celebrazione, Ellie suona Future Days, brano dei Pearl Jam molto significativo per entrambi. Questo momento sottolinea un legame solido tra i due protagonisti, quasi idilliaco nel contesto narrativo.
Nello stesso segmento temporale si scopre come Ellie si sia ustionata il braccio per coprire un morso e come Joel abbia fatto uno scambio con Seth per ottenere una torta di compleanno per Ellie.
3. Museo della Scienza – 2025 (16° compleanno)
Per il suo sedicesimo compleanno, Ellie riceve in dono una visita al museo scientifico. Qui cavalca una statua di T-rex e poi entra nella sezione dedicata allo spazio, dove Joel le regala la registrazione del lancio dell’Apollo 11. La scena include anche l’ingresso nella navicella spaziale simulata.
4. Jackson – 2026 (17° compleanno)
A distanza di un anno, la relazione tra i due protagonisti mostra segni di tensione. Dopo un diverbio riguardante Kat, la nuova compagna di Ellie, quest’ultima decide di trasferirsi nel garage. Nonostante gli sforzi di Joel per mantenere vivo il legame affettivo, emerge chiaramente che qualcosa si è rotto.
5. Pattuglia – 2028 (19° compleanno)
Il momento più drammatico si verifica durante la prima pattuglia ufficiale portata da Joel ad Ellie. La scena culmina con la morte di Eugene, morso da un infetto. In questo frangente, Joel infrange la promessa fatta a Ellie uccidendo Eugene senza lasciargli salutare sua moglie Gail — episodio che rivela una menzogna su Salt Lake City e le Luci.
Questo evento rappresenta il punto più critico della relazione tra i due personaggi.
6. Veranda – 31 dicembre 2028 (Vigilia di Capodanno)
Nove mesi dopo l’incidente precedente, Ellie tenta un passo verso il perdono durante la festa di Capodanno—evento già mostrato nella prima puntata della serie.
In questa scena centrale dell’episodio, Ellie chiede a Joel la verità e promette che se gliela rivelerà potrebbe perdonarlo.
Nel adattamento televisivo tutto avviene in pochi istanti rispetto alla lunga elaborazione presente nel videogioco; questa scelta rende ancora più intensa l’emozione del momento finale interpretato magistralmente da Pedro Pascal e Bella Ramsey.