Finale originale di World War Z: scopri perché è stato cambiato

Il finale di World War Z ha subito modifiche significative prima dell’uscita ufficiale, risultando in una conclusione molto diversa da quella inizialmente pianificata. La versione cinematografica, interpretata da Brad Pitt, ha mantenuto comunque un grande impatto nel pubblico e nella critica, confermandosi come un successo al box office nonostante le numerose revisioni durante la produzione.
le differenze tra il finale originale e quello mostrato al cinema
il finale cinematografico di World War Z
Nella versione distribuita, il protagonista Gerry Lane si trova all’interno di un edificio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, circondato dagli zombie. Per superare questa minaccia, Lane si infetta con un agente patogeno che lo rende invisibile agli infetti. La scena conclusiva mostra l’umanità impegnata a combattere contro la minaccia zombie, lasciando aperta la possibilità a un eventuale sequel.
il finale originale e le sue differenze principali
L’idea iniziale prevedeva che Gerry Lane e l’agente Segen partissero per Mosca, dove sarebbero stati arruolati nell’esercito creato per fronteggiare gli zombie. La narrazione avrebbe poi mostrato Lane con una barba lunga mentre combatteva in Russia durante l’inverno, sfruttando il freddo come vantaggio contro i non-morti poiché si muovevano più lentamente. Questa versione avrebbe incluso anche il viaggio attraverso la Russia verso gli Stati Uniti per riunirsi alla famiglia di Lane.
motivazioni dietro le modifiche del finale
problemi di produzione e decisioni editoriali
Dopo aver completato le riprese e montato la prima versione del film, i dirigenti della Paramount e Brad Pitt hanno giudicato il finale troppo cupo e incoerente rispetto alle aspettative del pubblico. La sceneggiatura originale era ancora in fase di sviluppo quando iniziò la produzione; successivamente, fu affidata a Damon Lindelof per riscrivere alcune parti, portando a sette settimane di riprese aggiuntive che incrementarono notevolmente il budget del film.
impatti economici e discussioni sul sequel
Sebbene i costi siano aumentati oltre i 200 milioni di dollari, il film ha incassato circa 540 milioni in tutto il mondo. Questo risultato ha alimentato discussioni su un possibile seguito, con alcuni interessamenti da parte di registi come David Fincher. Nel corso degli anni sono emersi ostacoli legati a problemi finanziari e alle restrizioni internazionali che hanno rallentato lo sviluppo del progetto.
situazione attuale di World War Z 2
Dopo essere stato annunciato come prossimo capitolo della saga con Brad Pitt coinvolto come protagonista e Fincher alla regia, il progetto è stato ufficialmente cancellato nel 2019 dalla Paramount a causa delle difficoltà finanziarie ed esterne legate anche alle normative cinesi sui contenuti sovrannaturali o legati ai non-morti. Nonostante ciò, rimangono voci su una possibile ripresa sotto forma di serie streaming o reboot futuro.
personaggi principali presenti nel franchise:
- Brad Pitt
- Mireille Enos
- Sterling Jerins
- Fana Mokoena
- Daniella Kertesz (Segen)
- Matthew Fox (personaggio secondario)
- Damon Lindelof (sceneggiatore)
- David Fincher (regista interessato al sequel prima della cancellazione) strong>