Finale eurovision 2025: date e come seguirla in diretta

Contenuti dell'articolo

La finale dell’Eurovision Song Contest 2025 rappresenta uno degli eventi musicali più attesi dell’anno, in programma nella suggestiva cornice della St. Jakobshalle di Basilea, in Svizzera. Questa manifestazione, giunta alla sua 69ª edizione, attirerà l’attenzione di milioni di spettatori europei e internazionali. Di seguito vengono analizzati i dettagli relativi alla data di messa in onda, ai canali di trasmissione disponibili per il pubblico italiano e alle modalità di voto previste durante la serata.

date e orari della finale dell’eurovision 2025

quando si svolge la serata conclusiva

La grande serata dedicata all’Eurovision 2025 è prevista per sabato 17 maggio 2025. La finale avrà inizio alle 21:00, con un palinsesto ricco di contenuti introduttivi e collegamenti speciali che accompagneranno gli spettatori lungo tutta la giornata. La diretta coinvolgerà i 20 artisti qualificati dalle due semifinali, oltre ai sei Paesi già ammessi alla finale.

dove seguire la finale dell’eurovision dall’Italia

Piattaforme e canali disponibili per la visione in Italia

I telespettatori italiani potranno seguire l’evento attraverso diverse piattaforme Rai:

  • Rai 1: trasmissione principale a partire dalle 21:00, con commento affidato a Gabriele Corsi e Mara Maionchi
  • Rai Radio2 strong>: versione radiofonica della serata, anche in simulcast sul canale digitale terrestre 202
  • RaiPlay strong >: streaming live e on demand per una visione flessibile
  • Rai Pubblica Utilità strong >: accessibilità garantita tramite sottotitoli e audiodescrizione

A completare l’offerta informativa, sono disponibili contenuti extra, approfondimenti e highlights sui portali ufficiali come Rainews.it e sui canali ufficiali Eurovision.

sistema di voto durante la finalissima dell’eurovision 2025

modalità di partecipazione al televoto da parte degli italiani

Nella fase finale del concorso, gli utenti italiani avranno modo di esprimere le proprie preferenze attraverso vari strumenti:

  • SMS strong >
  • Telefono fisso strong >
  • App ufficiale Eurovision Song Contest strong >

Sono vietate le votazioni per il proprio Paese; quindi, gli italiani non potranno esprimere preferenze per Lucio Corsi. Il risultato finale sarà determinato dalla combinazione del voto delle giurie nazionali, del televoto internazionale – comprensivo dei contributi dal resto del mondo – e del voto degli altri paesi partecipanti.

Piloti principali coinvolti nell’evento:
  • Sponsor ufficiali dell’Eurovision 2025 in Svizzera;
  • Membri delle giurie nazionali;
  • Cantanti finalisti provenienti da vari paesi;
  • Diverse personalità dello spettacolo coinvolte nelle trasmissioni pre-evento;
  • Telespettatori italiani che parteciperanno al televoto;

Rispondi