Finale di Stillwater: Analisi e Significato del Film con Matt Damon

Le narrazioni riguardanti crimini reali sono tra i documentari più seguiti, specialmente per quanto riguarda gli omicidi e le storie più scabrose, che ottengono il massimo successo su piattaforme di streaming come Netflix e Amazon. Periodicamente, Hollywood trasforma un caso di cronaca in un thriller drammatico. Un esempio rappresentativo è “La ragazza di Stillwater” del 2021, con Matt Damon, che trae spunto in parte dall’omicidio di Meredith Kercher, inizialmente associato ingiustamente alla figura di Amanda Knox.
Trama di La ragazza di Stillwater
La pellicola segue Bill Baker, interpretato da Matt Damon, un uomo rozzo con una figlia di nome Allison, interpretata da Abigail Breslin, che sta scontando una pena di nove anni per l’omicidio della sua ex amante Lina, avvenuto durante un periodo di studi in Francia. La storia si svolge a Stillwater, in Oklahoma, dove Bill, operaio disoccupato, scopre nuove prove che potrebbero dimostrare l’innocenza della figlia. Attraverso un viaggio da Oklahoma a Marsiglia, l’uomo si confronta con una cultura straniera e si affida a Virginie (Camille Cottin), che lo aiuta nella difficile missione di scagionare Allison.
Il percorso di Bill
Durante la sua ricerca, Bill sviluppa un legame speciale con Virginie e sua figlia Maya, creando una nuova famiglia. Questa unione diventa complessa quando la missione di Bill si intensifica e l’ombra della violenza sorge, allontanando Allison dopo un fallito tentativo di aiutarla.
Finale di La ragazza di Stillwater
Alla fine, Bill prende decisioni drastiche, rapendo Akim, il giovane che potrebbe essere il reale omicida. L’esito della sua investigazione si rivela amaro, poiché Bill affronta conseguenze inaspettate che porteranno alla liberazione di Allison, ma con la rottura della sua nuova vita con Virginie e Maya.
L’ammissione sconvolgente di Allison
Nonostante il supporto incondizionato di Bill a Allison, la giovane rivela la verità sull’omicidio: ammette di aver ingaggiato Akim per “sbarazzarsi” di Lina. Questo colpo di scena altera drasticamente la percezione che Bill ha di sua figlia.
Significato del finale
Il film tocca temi di trauma e redenzione, mostrando sia la crescita di Bill come padre che il processo di accettazione di Allison riguardo i suoi errori. Alla chiusura dello svolgimento, entrambi i personaggi trovano una nuova direzione nelle loro vite.
Cambiamenti nella visione di Bill
La distanza temporale e le esperienze vissute hanno trasformato Bill, che riconosce una nuova realtà all’interno della sua vecchia città natale. La sua interazione con Virginie e Maya ha cambiato la sua prospettiva pregiudiziale, rendendolo un personaggio più empatico.
Redenzione cercata da Bill
Bill, inizialmente un padre irregolare, si ritrova a rimediare ai suoi errori. La sua lotta per la giustizia apre le porte a una nuova intimità con Allison, permettendo loro di ricostruire un legame che era stato fortemente compromesso.
Conclusione e confronto con la storia vera
“La ragazza di Stillwater” si ispira alla vicenda di Amanda Knox ma presenta differenze significative, in particolare sul coinvolgimento di Allison nell’omicidio. Mentre Knox è stata completamente scagionata, il film rappresenta una versione in cui la protagonista assume una certa responsabilità, offrendo così una narrazione più complessa e sfumata.
Opinioni sul finale da parte della cast e del regista
Camille Cottin, che interpreta Virginie, sottolinea l’importanza delle figure femminili nella trasformazione di Bill, mentre il regista Tom McCarthy chiarisce che il film cerca di andare oltre il caso Knox, aggiungendo una narrazione che si concentra più sulla dinamica familiare e sulla crescita dei personaggi.
Interventi e riflessioni da parte di:
- Matt Damon
- Abigail Breslin
- Camille Cottin
- Tom McCarthy