Finale di Passengers Spiegato: Come Chris Pratt e Jennifer Lawrence Affrontano la Loro Storia d’Amore Sci-Fi

Contenuti dell'articolo

Passengers è un film appartenente al genere fantascientifico che ha suscitato opinioni contrastanti nonostante avesse le basi per diventare un grande successo. Firmato da Jon Spaihts, autore anche dei copioni di Dune, e diretto da Morten Tyldum, nominato all’Oscar per The Imitation Game, la pellicola unisce due star di grande richiamo, Chris Pratt e Jennifer Lawrence. Nonostante queste premesse favorevoli, un colpo di scena ha influenzato negativamente il riscontro del film.

la trama di passengers

Passengers è ambientato in un lontano futuro, quando le pessime condizioni del pianeta Terra costringono l’umanità a cercare un nuovo luogo abitabile. Durante un viaggio destinato a durare decenni, i passeggeri sono messi in uno stato di ibernazione, ma Jim, un ingegnere interpretato da Pratt, si sveglia 90 anni prima del previsto a causa di un malfunzionamento. Trovando conforto in Aurora Lane, una giornalista (Lawrence), la sua azione di risvegliarla deliberatamente porta a una sequela di complicazioni drammatiche quando Aurora scopre la verità.

oltre a chris pratt e jennifer lawrence, un altro si sveglia

Il duo protagonista non è solo: anche Laurence Fishburne nel ruolo di Gus Mancuso emerge dal sonno criogenico. Gus informa Jim e Aurora del grave danneggiamento subito dalla nave a seguito di ripetute collisioni con asteroidi, una situazione che mette a rischio la vita di tutti i passeggeri. Nonostante il suo tentativo di riparare la nave venga compromesso dalla sua malattia causata dall’ibernazione, egli affida agli altri i mezzi necessari per tentare una riparazione.

un finale romantico ma discutibile

Dopo aver identificato i danni ai reattori a fusione, viene messo in atto un rischioso piano per salvare la nave. Jim, reo di mettere a repentaglio la propria vita, è salvato da Aurora, ed insieme riescono a ripristinare la funzionalità della nave. La scoperta di una capsula utilizzabile come unità d’emergenza lascia spazio all’offerta di Jim ad Aurora di tornare a dormire, proposta che lei rifiuta, scegliendo di condividere con lui il tempo rimasto. Questo finale solleva dubbi sull’interazione tra romance e dramma nella narrazione di Passengers.

un film indeciso sulla propria identità

Il film ha fallito nel definire una chiara direzione di genere. Alternando aspetti drammatici e romantici in modo incoerente, si è reso difficile seguirne l’intento narrativo. La scelta di Jim di risvegliare Aurora, trattata inizialmente con adeguata intensità, si conclude con un perdono che stona con la premessa di mancata riconciliazione con le proprie origini. Alcuni critici hanno evidenziato come il film potesse beneficiare di un tono più coerente e cupo, una strada non perseguita dalla produzione. Nonostante i pareri di esperti del settore, persino Jennifer Lawrence ha riflettuto sui dubbi espressi da amici riguardo la sua partecipazione a questa controversa opera.

Rispondi