Final fantasy tactics: scelte di lavoro ottimali per ogni personaggio giocabile

Contenuti dell'articolo

Il mondo di Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles si distingue per un sistema di classi estremamente articolato e versatile, che permette ai giocatori di personalizzare profondamente le strategie di battaglia. Questa guida analizza le principali personalità del gioco, con indicazioni su come ottimizzare i loro ruoli e le scelte di classe per massimizzare l’efficacia in combattimento.

il sistema di classi e l’importanza delle scelte strategiche

Nel titolo, i personaggi possono scegliere tra 20 diverse professioni (“Jobs”), ognuna con caratteristiche distintive, abilità uniche e variazioni nelle statistiche. La flessibilità consente di combinare più job contemporaneamente, ampliando enormemente le possibilità tattiche. È fondamentale essere pronti a cambiare frequentemente ruolo ai personaggi, specialmente per sfruttare al meglio le skill apprese.

Nonostante questa versatilità, la maggior parte dei personaggi tende a mantenere un ruolo principale durante tutta la partita. La seguente panoramica evidenzia i membri permanenti del gruppo e le prime assegnazioni consigliate per ciascuno.

personaggi principali e configurazioni consigliate

Ramza — Squire

Ramza rappresenta il classico esempio di “Jack of all trades”. Inizia come Squire, una classe potenziata che gli garantisce migliori statistiche, più equipaggiamenti disponibili e abilità esclusive come Shout. Quando si scopre un nuovo personaggio con accesso a un Job particolare, è preferibile mantenerlo in quella professione il più possibile per usufruire delle capacità uniche.

Per Ramza, conviene restare principalmente Squire, ma può esplorare altre classi per ampliare il suo arsenale. La sua versatilità lo rende ideale come supporto o attaccante versatile.

Mustadio — Machinist / Arciere

Mustadio entra nel team nel secondo capitolo ed è fondamentale nella fase iniziale grazie alla classe Machinist. Le sue abilità come Arm Shot o Leg Shot permettono di neutralizzare nemici rallentandone o bloccandone le azioni. Per espandere ulteriormente il suo potenziale offensivo, può apprendere alcune skill anche dalla classe Archer.

È importante mantenere Mustadio in questa professione durante tutto il gioco per sfruttarne al massimo le capacità a distanza.

Agrias — Holy Knight

L’unica figura ad utilizzare esclusivamente il ruolo di Sacred Knight, Agrias si distingue per elevate capacità offensive e mobilità superiore grazie alle abilità specifiche della classe. Con armi da taglio come spade o asce, può infliggere danni elevati mentre si muove rapidamente sul campo di battaglia.

Suggerito combinarla con skill provenienti da Knight o Samurai per rafforzare ulteriormente la sua potenza d’attacco.

Boco — Chocobo

Boco rappresenta una recluta opzionale disponibile nel secondo capitolo; è necessario sopravvivere alla battaglia presso Araguay Woods per poterlo arruolare. Essendo legato alla classe Chocobo, ha funzioni principalmente di supporto e fornisce occasionalmente Chocobo Eggs utili per ottenere altri esemplari dotati di capacità rare.

Sebbene non sia tra i più forti in combattimento diretto, Boco può risultare utile in particolari situazioni strategiche grazie alle sue peculiarità.

Rapha — Chemist

Dopo la battaglia sul tetto del castello Riovanes nel terzo capitolo, Rapha entra stabilmente nel gruppo. La sua classe iniziale da Skyseer risulta poco affidabile a causa della dipendenza dal RNG; è preferibile svilupparla come Chemist. Questo approccio favorisce l’accumulo di oggetti rari e permette successivamente di specializzarla in maghi neri (Black Mage), sfruttando l’alto punteggio Faith che garantisce danni magici costanti.

Marach — Monk

Membro opzionale ottenibile nel quarto capitolo insieme a Reis; Marach possiede alte statistiche di Bravery ma bassa Faith. Il suo ruolo naturale è quello di combattente con spada o pugni nudi grazie alle sue statistiche elevate in Bravery.

Spostarlo verso una carriera da Monk permette di sfruttarne al massimo le capacità fisiche e creare una strategia basata sull’attacco ravvicinato senza dipendere troppo dalle magie.

Beowulf — Templar / Black Mage

Reclutabile opzionalmente nel quarto capitolo, Beowulf utilizza principalmente la professione Templar. Questa specializzazione lo rende efficace nell’infliggere effetti negativi sui nemici grazie a numerose resistenze agli status alterati.
Può essere combinata con classi offensive come Black Mage per sfruttarne appieno l’alto Faith e massimizzare i danni magici.

Reis — Dragonkin / Arithmetician

Arriva insieme a Beowulf ed è dotata della classe Dragonkin, capace di attacchi elementali tramite soffiature oltre a potenti abilità supporto. La sua versatilità aumenta se viene sviluppata anche in altre magie tramite Arithmetician.
Può usare due armi contemporaneamente ed eccellere sia nei ruoli offensivi che difensivi grazie alla vasta gamma di incantesimi disponibili.

Construct 8 — Automaton / Chemist

Nella quarta fase del gioco si può reclutare Construct 8: un automa con alta resistenza fisica e attacchi a lungo raggio molto efficaci.
Essendo immune alle magie ma incapace di ricevere cura magica diretta, consigliare livelli da Chemist permette all’automa di curarsi autonomamente mediante oggetti consumabili come pozioni.

Orlandeau — Sword Saint

Candidato ideale al fine del gioco , Orlandeau viene considerato uno dei personaggi più potenti del titolo.
Il suo ruolo da Sword Saint combina danno fisico elevato con molteplici opzioni offensive tra cui attacchi singoli o ad area e capacità debilitanti sui nemici.
La sua velocità elevata permette interventi rapidi ed efficaci durante gli scontri finali.

personaggi aggiuntivi e approfondimenti sulle loro build ottimali

  • Cid “Thunder God” Orlandeau: considerato il personaggio più potente del gioco;
  • Cloud Strife: cameo famoso che utilizza la classe Soldier integrata con skill da Knight;
  • Meliadoul: Divine Knight specializzata nello smantellamento dell’equipaggiamento nemico;

Rispondi