Final fantasy tactics remaster: scopri il sistema di lavoro iconico nel trailer

Il prossimo capitolo della celebre serie Final Fantasy, intitolato Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles, si appresta a fare il suo debutto con un trailer dedicato, focalizzato soprattutto sugli aspetti del gameplay che hanno caratterizzato questa produzione nel corso degli anni. La versione rimasterizzata promette di attirare sia i fan storici sia nuovi giocatori, offrendo un’esperienza ricca di elementi strategici e di personalizzazione. Questo articolo analizza le caratteristiche principali del titolo, con particolare attenzione al sistema di lavoro e alle novità introdotte.
final fantasy tactics remaster mostra gameplay e sistema di lavoro
una storia consolidata nel genere strategico
Final Fantasy Tactics ha rappresentato uno dei punti fermi della saga, distinguendosi per il suo complesso sistema di combattimento tattico. Sebbene non fosse il primo ad adottare il famoso Sistema di lavoro iconico della serie, ha mostrato in modo esemplare quanto possa essere articolato e profondo questo meccanismo. Il sistema comprendeva 22 classi generiche come mago bianco, mago nero e ladro, oltre a classi uniche e speciali. Ogni ruolo possedeva proprie statistiche, abilità e incantesimi, creando centinaia di combinazioni possibili che rendevano ogni battaglia unica.
Il trailer evidenzia le diverse ambientazioni delle battaglie e introduce anche la funzionalità del doppiaggio completo nella versione rimasterizzata. Si nota inoltre come i personaggi apprendano nuove abilità e cambino ruoli durante gli scontri, sottolineando la versatilità del sistema.
perché il sistema di lavoro di final fantasy è eccezionale
elevata personalizzazione e varietà nelle opzioni
Il Sistema di lavoro ha sempre rappresentato uno degli aspetti più apprezzati della serie, mostrando una grande flessibilità in alcune iterazioni mentre in altre si limitava a ruoli predefiniti. È stato implementato anche in altri titoli come FFXIV, dove le classi sono definite da competenze specifiche o statitiche preset. In alcuni giochi come Final Fantasy IX, l’approccio era più rigido, mentre in titoli come Final Fantasy X-2 o la versione Zodiac Age di Final Fantasy XII, la possibilità di personalizzare i personaggi attraverso molteplici ruoli era molto ampia.
Nelle produzioni recenti come FF15 e FF16, questa caratteristica è stata meno presente o completamente assente. Al contrario, altri giochi moderni come Methapor: ReFantzatio hanno sviluppato proprie versioni del tradizionale Sistema di lavoro.
L’incertezza sul futuro della serie principale si riflette nei cali numerici delle iscrizioni a FFXIV e nelle crescenti preoccupazioni tra i fan riguardo alla direzione futura dell’universo Final Fantasy. La speranza è che titoli come Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles possano riportare l’energia strategica che ha reso celebre questa saga.
Personaggi principali presenti nel cast:
- – Personaggi principali della serie Final Fantasy Tactics (sprite)
- – Nuovi protagonisti annunciati per il titolo remastered (non ancora rivelati dettagli specifici)
- – Membri del team creativo Square Enix coinvolti nello sviluppo del progetto (non specificati)