Film imprescindibili di jason statham nella sua carriera

Il percorso professionale di Jason Statham si distingue per una serie di produzioni che hanno contribuito a definire la sua immagine nel panorama cinematografico internazionale. Dalla gavetta in ruoli di supporto nei film drammatici fino alle grandi produzioni d’azione, la carriera dell’attore inglese si è consolidata grazie a interpretazioni memorabili e a un talento riconosciuto nel genere. L’analisi delle sue pellicole più significative permette di comprendere come abbia saputo evolversi da attore emergente a protagonista di franchise di successo.
le radici e i primi successi (1998-2000)
lock, stock and two smoking barrels (1998)
Il debutto cinematografico di Jason Statham avviene con il film del regista Guy Ritchie Lock, Stock and Two Smoking Barrels. In questa dark comedy criminale, interpreta il ruolo di Bacon, un personaggio carismatico e astuto che si inserisce in una trama intricata di rapine e truffe. La scena iniziale, in cui l’attore mostra già le sue doti da interprete brillante e naturale, segna l’inizio della sua ascesa nel mondo del cinema.
La partecipazione al film ha permesso a Statham di affermarsi come uno dei volti emergenti tra gli attori britannici, affiancato da altri talenti come Vinnie Jones e Nick Moran. La collaborazione con Ritchie ha rappresentato un trampolino di lancio fondamentale per la sua futura carriera.
snatch (2000)
Dopo il primo successo, Statham ritorna con il regista Guy Ritchie in Snatch, un’altra produzione che ha contribuito a consolidare la sua popolarità. Il film presenta una narrazione parallela su due storie: una riguarda un furto di diamanti, l’altra un tentativo fallito di far perdere le tracce a un pugile coinvolto in attività illegali. Jason interpreta il ruolo del promoter sportivo coinvolto nella seconda vicenda, dimostrando grande versatilità.
L’inclusione nel cast stellare, che comprende anche Brad Pitt e Benicio del Toro, ha evidenziato la capacità dell’attore britannico di emergere contro nomi molto noti. La performance in questo film ha segnato il suo passaggio da attore secondario a volto riconoscibile nel cinema d’azione.
prime esperienze con pellicole d’azione (2001-2006)
ghost of mars (2001)
Un’esperienza meno memorabile ma significativa per la crescita professionale è rappresentata dal film Ghosts of Mars. Questa pellicola sci-fi horror diretta da John Carpenter non ha riscosso grande successo né tra critica né tra pubblico; tuttavia, è importante perché ha visto Jason Statham assumere il ruolo principale come Jericho. Nonostante le critiche sul risultato complessivo del film, questa esperienza ha mostrato le potenzialità dell’attore nel campo dell’action puro.
the transporter (2002)
Nel 2002 arriva invece uno dei momenti chiave della carriera: The Transporter. In questo action movie, Statham interpreta Frank Martin, un corriere che segue regole rigide: non chiedersi mai cosa trasporta e rispettare le consegne senza domande. Quando scopre che sta trasportando una giovane donna controvoglia, decide di cambiare rotta e diventare lui stesso protagonista delle scene più spettacolari della pellicola.
Il successo del film dà vita ad una vera e propria franchise composta da tre sequel ufficiali. Questa produzione segna la consacrazione definitiva dell’attore nel genere action e apre le porte a future collaborazioni internazionali.
crank (2006)
Dopo aver consolidato la propria presenza nelle sale con The Transporter, Statham partecipa al progetto Crank, diretto dai fratelli Neveldine/Taylor. Il film si distingue per uno stile frenetico ed esagerato: il protagonista deve mantenere alto il battito cardiaco per evitare la morte dopo essere stato avvelenato. La performance dell’attore si caratterizza per sarcasmo tagliente e dinamismo contagioso.
Questo titolo rappresenta uno dei lavori più creativi degli anni 2000 nel panorama action ed evidenzia la capacità dell’interprete inglese di adattarsi anche ai ruoli più sopra le righe.
anni di successi e franchise iconici (2010-oggi)
the expendables (2010)
Nel 2010 entra ufficialmente nell’universo dei blockbuster internazionali grazie alla partecipazione alla saga The Expendables. Diretto da Sylvester Stallone, questo progetto riunisce icone del cinema d’azione passato con star moderne come Dwayne Johnson e Jason Statham stesso. In questa occasione, l’attore assume un ruolo da protagonista assoluto nella saga multi-film: Lee Christmas.
Sua presenza costante nei quattro capitoli disponibili lo rende uno dei pilaschi della serie, contribuendo al passaggio generazionale all’interno del genere action.
furious 7 (2015)
Dopo alcune apparizioni cameo nelle precedenti pellicole della saga Fast & Furious, Jason diventa figura centrale con Furious 7. Qui interpreta Deckard Shaw, antagonista principale intento a vendicarsi contro Dominic Toretto & co., ma diventa presto parte integrante della famiglia estesa dei protagonisti grazie alle sue qualità fisiche e carismatiche.
L’efficacia delle sue interpretazioni spinge i produttori ad approfondire ulteriormente il suo ruolo anche oltre i confini originali della saga stessa.
spy (2015)
Nell’ambito delle commedie d’azione si distingue anche con Spy, dove dimostra tutta la sua versatilità recitando accanto a Melissa McCarthy nei panni dell’agente Rick Ford. Con sarcasmo acuto e timing comico impeccabile riesce a sorprendere chi lo conosce principalmente per i ruoli violenti o estremamente dinamici.
La scena finale insieme all’attrice statunitense rimane tra le più divertenti della sua carriera cinematografica recente.
the meg (2018)
I successi recentissimi vedono Jason Statham protagonista assoluto in The Meg, un blockbuster basato su squalo preistorico gigante. Il suo ruolo come Jonas Taylor gli permette di trasformare quello che poteva essere un B-movie in un fenomeno mondiale capace di incassare oltre 500 milioni di dollari.
Statham interpreta perfettamente il personaggio riluttante ma determinato ad affrontare creature mostruose marine in sequenze ad alta tensione ed effetti speciali impressionanti.
fast & furious presents: hobbs & shaw (2019)
L’affermazione definitiva arriva con il kolossal spin-off Hobbs & Shaw. In questa produzione dedicata ai personaggi interpretati da Dwayne Johnson e Jason Statham stesso emerge come figura centrale capace non solo di sostenere scene d’azione spettacolari ma anche di attrarre pubblico globale.
Con incassi superiori ai 760 milioni di dollari mondiali, questa pellicola testimonia quanto l’attore britannico sia ormai considerato uno dei principali simboli contemporanei del cinema d’azione moderno.
- Personaggi principali: Jason Statham – Frank Martin / Chev Chelios / Deckard Shaw
- Membri del cast: Vinnie Jones
Nick Moran
Jason Flemyng
Brad Pitt
Benicio del Toro
Ice Cube
Dolph Lundgren
Arnold Schwarzenegger
Dwayne Johnson
Melissa McCarthy