Film e serie tv di star trek che arriveranno nei prossimi dieci anni

Il franchise di Star Trek ha vissuto un periodo di rinascita a partire dal 2017 con il debut di Star Trek: Discovery. Questa ripresa ha ampliato notevolmente l’accessibilità della saga, coinvolgendo sia i fan storici che le nuove generazioni. La produzione recente ha portato alla creazione di numerosi progetti, alcuni già in corso e altri ancora in fase di sviluppo. In questo contesto, si delineano alcune delle future iniziative più attese e le possibilità di espansione del universo di Star Trek.
5 progetti futuri di Star Trek
una nuova avventura per Chris Pine e l’equipaggio dell’Enterprise
Il motivo principale per cui si parla ancora con insistenza di Star Trek 4 è il desiderio di offrire una degna conclusione al cast della USS Enterprise interpretato da Chris Pine. La pellicola rappresenterebbe un’occasione per rendere omaggio ai personaggi principali e chiudere definitivamente la saga del reboot iniziata nel 2009 da J.J. Abrams.
La rinascita della serie moderna è stata determinata dal successo del film del 2009, che ha risvegliato l’interesse globale verso il franchise, aprendo anche le porte all’esplorazione del multiverso attraverso una linea temporale alternativa.
Nessun aggiornamento ufficiale sulla data di uscita, ma la volontà di completare questa storia rimane forte tra gli addetti ai lavori.
possibile reunion del cast di Star Trek: Voyager
nella terza stagione di Star Trek: Prodigy o in un film dedicato a Voyager
Dopo la lunga attesa per la riunione del cast storico in Star Trek: Picard, si ipotizza che il prossimo passo possa essere una reunion dei protagonisti di Voyager. Kate Mulgrew ha confermato trattative avanzate per un ritorno in ruoli live-action, anche se non si esclude che possa partecipare come Janeway in progetti diversi rispetto a quelli già visti.
Sembra che quasi tutti i membri principali dell’equipaggio siano disponibili o comunque coinvolti in qualche modo nelle produzioni recenti o future, creando così una solida base per eventuali nuovi sviluppi.
L’idea sarebbe quella di realizzare una produzione autonoma, preferibilmente come progetto dedicato esclusivamente ai fan storici o come nuovo capitolo indipendente dalla serie originale.
uno spin-off dedicato a Star Trek: Lower Decks
possibile continuazione delle avventure dell’USS Cerritos o ambientazioni presso Starbase 80
I personaggi introdotti in Star Trek: Lower Decks, dopo il successo delle cinque stagioni su Paramount+, potrebbero tornare in futuro sotto forma di nuovo spin-off. Le dichiarazioni dello showrunner Mike McMahan suggeriscono che ci sono molte possibilità aperte, tra cui lo sviluppo delle storie dell’equipaggio dell’USS Cerritos oppure ambientazioni presso la stazione spaziale Starbase 80, posizionata lungo un ipotetico multiverso.
<?php / Immagine correlata / ?>
L’intenzione sarebbe quella di mantenere uno spin-off autonomo rispetto alla serie madre, consolidando ulteriormente la presenza dei personaggi nel panorama televisivo futuristico della saga.
una proposta migliorativa per i film streaming su Paramount+
l’importanza di rilanciare i film streaming dedicati a Star Trek
I tentativi recenti come Section 31 -interpretato da Michelle Yeoh – hanno mostrato che i film realizzati appositamente per lo streaming possono avere buone performance iniziali. Nonostante le recensioni contrastanti, i dati d’incasso dimostrano che questa formula può funzionare se pianificata correttamente fin dall’inizio come lungometraggio completo.
Sebbene Section 31 sia considerato un fallimento sul piano critico, il suo debutto dimostra quanto sia valida l’idea di puntare sui film streaming come formato alternativo alle produzioni seriali tradizionali. Un progetto ben scritto può attrarre pubblico senza dover investire ingenti risorse nell’intera produzione seriale.
Soprattutto ambientando queste pellicole nel periodo successivo a Star Trek: The Next Generation (24° secolo), si sfrutterebbe già un legame emotivo consolidato con gli spettatori più affezionati. Questo approccio potrebbe permettere a Paramount+di rilanciare efficacemente questo tipo di prodotto audiovisivo.
- NEXT STEP: sviluppare lungometraggi accuratamente pianificati fin dall’inizio;
- CENTRALITÀ TEMPORALE: ambientarli nel periodo post-TNG;
- MERCATO: esplorare narrazioni diverse senza dover ordinare nuove serie complete;
star trek: legacy e il ritorno tanto atteso?
il progetto su Captain Seven of Nine e l’Enterprise G sembra inevitabile
I tempi lunghi tra una stagione e l’altra sono comuni nelle produzioni streaming più popolari. Per questo motivo, non bisogna sottovalutare la possibilità cheStar Trek : Legacy em > possa comunque vedere la luce anche dopo due anni dal suo annuncio iniziale.
Pianificazione complessa riguarda soprattutto le disponibilità dei membri chiave come il showrunner Terry Matalas – impegnato attualmente con Marvel Studios – e gli interpreti già noti nel ruolo della USS Enterprise G introdotto inStar Trek : Picard . em>
A causa degli elevati costi produttivi tipici della saga,la realizzazione potrebbe richiedere tempi più lunghi ed essere subordinata alla conclusione delle altre produzioni principali comeStrange New Worlds . em>
- POSSIBILITÀ: aspettarsi annunci ufficiali nei prossimi mesi;
- SITUAZIONE LOGISTICA: strong > coordinamento tra vari impegni professionali;
- COSTI: strong > alta spesa richiesta dalla produzione televisiva sci-fi;
Basta pensare a quanto successo nel passato con altri titoli pluriennali per capire che anche questa volta tutto potrebbe andare nella direzione sperata dai fan più accaniti. La voglia generale resta alta ed è difficile immaginare un futuro senza nuovi capitoli.
In definitiva, il mondo cinematografico e televisivo legato all’universo stellare continuerà ad espandersi nei prossimi anni grazie anche alle richieste sempre crescenti da parte degli appassionati italiani ed internazionali.
.