Federico Zampaglione: Dal Successo dei Tiromancino al Nuovo Horror Italiano The Well

Contenuti dell'articolo

Federico Zampaglione, noto leader dei Tiromancino, torna a far parlare di sé con il suo ultimo lavoro cinematografico, “The Well”. In questo contesto, ha avuto un’intervista approfondita per discutere del film e delle sue precedenti esperienze registiche.

analisi di “the well” e le passate regie

“The Well”, uscito nelle sale il primo agosto 2024, è un horror fiabesco e violento, vietato ai minori di 18 anni. Questo film rappresenta una rinascita per il genere horror italiano, sia a livello nazionale che internazionale. Durante l’intervista, Zampaglione ha discusso anche delle sue altre opere cinematografiche, tra cui “Nero bifamiliare” del 2007, “Shadow” del 2010, “Tulpa” del 2013 e “Morrison” del 2021.

elementi distintivi di “the well”

Zampaglione ha sottolineato come “The Well” si distingue per:

  • Una trama drammaturgicamente raffinata
  • Effettacci visivi realizzati in camera
  • La presenza del mostro Guron

potenziale espansione dell’universo di “the well”

Si è anche discusso della possibilità di espandere l’universo di “The Well” in futuro, esplorando nuove storie e personaggi all’interno del medesimo contesto narrativo.

le altre interviste di casa alò

Nel corso delle diverse interviste realizzate da Casa Alò, molte personalità di rilievo sono state protagoniste, regalando spunti e riflessioni su vari aspetti del mondo cinematografico e televisivo. Tra questi:

  • Paolo Genovese
  • Nicola Guaglianone
  • Massimiliano Bruno
  • Walter Fasano
  • Roberto De Paolis
  • Luca Miniero
  • Gianni Romoli
  • Vinicio Marchioni
  • Sabrina Impacciatore
  • Gabriele Muccino
  • Giancarlo Fontana e Giuseppe G. Stasi
  • Sergio Castellitto
  • Davide Marengo
  • Stefano Fresi
  • Frank Matano
  • Luca Argentero
  • Fratelli D’Innocenzo
  • Susanna Nicchiarelli
  • Pietro Sermonti
  • Edoardo De Angelis
  • Luca Guadagnino
  • Christian De Sica
  • Matteo Rovere
  • Claudio Giovannesi
  • Isabella Aguilar
  • Giulia Steigerwalt
  • Giacomo Ferrara
  • Benedetta Porcaroli
  • Fabio Resinaro
  • Salvatore Esposito
  • Laura Luchetti
  • Fabio Guaglione e Fabio Resinaro
  • Vincenzo Alfieri
  • Claudio Noce
  • Daniele Luchetti
  • Gabriele Mainetti
  • Carlo Verdone
  • Damiano e Fabio D’Innocenzo
  • Stefano Lodovichi
  • Alessandro Garramone
  • Paolo Virzì
  • Emanuela Fanelli
  • Paolo Strippoli
  • Edoardo Pesce
  • Michele Placido
  • Marco Ponti
  • Cosimo Gomez
  • Fabio De Luigi
  • Eros Puglielli
  • Francesco Bruni
  • Tony Saccucci
  • Ficarra e Picone
  • Francesco Zippel
  • Fabio Mollo
  • Filippo Scotti
  • Ferzan Ozpetek
  • Brando De Sica
  • Alessandro Tiberi
  • Valeria Golino
  • Pietro Castellitto
  • Francesca Mazzoleni
  • Riccardo Scamarcio
  • Chiara Martegiani
  • Michela Giraud
  • Ludovico Bessegato
  • Lorenzo Zurzolo

video e montaggio

Il lavoro di video e montaggio è stato curato da Silvia Nobili.

classifiche consigliate

  • I film da vedere
  • I film da vedere prima di morire

Rispondi