Fascino di sir john soane: scopri l’evento imperdibile con will gompertz

l’iniziativa “brevisime”: un viaggio nel collezionismo e nella cultura
L’iniziativa “Brevissime”, giunta alla sua settima stagione, rappresenta un’importante opportunità per esplorare i molteplici aspetti del collezionismo. Organizzata dalla casa editrice Centro Di, si svolgerà presso l’Auditorium Antonio Paolucci delle Gallerie degli Uffizi dal 6 marzo al 29 maggio 2025. Questo ciclo di conferenze coinvolge relatori di fama nazionale e internazionale, analizzando l’evoluzione delle collezioni private in musei pubblici.
il programma delle conferenze
La programmazione delle conferenze è ricca e variegata, con interventi da parte di esperti del settore. Di seguito un riepilogo degli eventi previsti:
- 6 marzo 2025: Filippo Camerota, direttore del Museo Galileo di Firenze, discuterà il mecenatismo mediceo.
- 20 marzo 2025: Maria Pia Guermandi, archeologa, affronterà la crisi del museo pubblico moderno.
- 27 marzo 2025: Adriano Aymonino e Thomas Edward Coke parleranno del Grand Tour e dell’acquisizione d’arte italiana.
- 10 aprile 2025: Will Gompertz presenterà l’intervento “Sir John Soane: Made in Italy”.
- 17 aprile 2025: Giovanna Bertazzoni discuterà il collezionismo su carta con Andrea Kerbaker.
- 29 maggio 2025: Giovanna Forlanelli Rovati analizzerà il ruolo dei musei privati oggi.
l’intervento di will gompertz: “sir john soane: made in italy”
L’intervento di Will Gompertz, previsto per il 10 aprile 2025, è atteso come uno dei momenti salienti della stagione. Con il titolo “Sir John Soane: Made in Italy”, la conferenza esplorerà l’influenza fondamentale del Grand Tour sulla vita e sull’opera dell’architetto John Soane, noto per la sua visione innovativa nell’architettura.
A partire dalle esperienze formative di Soane in Italia, Gompertz guiderà il pubblico attraverso scoperte artistiche significative che hanno plasmato lo stile distintivo dell’architetto. Particolare attenzione sarà dedicata a un frammento di muro pompeiano portato da Soane a Londra, simbolo della sua connessione con il passato e fonte d’ispirazione per la creazione della sua casa-museo.
l’obiettivo di “brevisime”
“Brevissime” ha come obiettivo quello di rendere accessibile la conoscenza delle arti a un vasto pubblico. L’iniziativa cerca di creare una connessione tra il mondo accademico e le persone comuni, incoraggiando tutti ad avvicinarsi al patrimonio culturale italiano con interesse e curiosità.
un invito alla partecipazione
L’evento rappresenta un’importante occasione per appassionati d’arte e professionisti del settore. La conferenza con Will Gompertz si preannuncia come un momento culminante della stagione, offrendo spunti preziosi sul futuro delle collezioni artistiche nel contesto contemporaneo. È consigliabile segnare sul calendario la data del 10 aprile per non perdere questa esperienza unica.