Far Side: 10 fumetti che trasformano situazioni imbarazzanti in oro comico

Contenuti dell'articolo

l’umorismo di “the far side”: comic strip che ironizza sulle situazioni imbarazzanti

Il mondo del fumetto offre spesso spunti di riflessione sulla condizione umana attraverso l’uso dell’umorismo e dell’assurdo. Tra le opere più iconiche in questo ambito si annovera “The Far Side”, una serie di strisce comiche creata da Gary Larson, nota per il suo stile unico e la capacità di affrontare tematiche quotidiane con un tocco di follia. Questo articolo analizza alcune delle vignette più divertenti e surreali, focalizzandosi su come Larson riesca a trasformare situazioni estremamente imbarazzanti o improbabili in momenti di comicità irresistibile.

le vignette più memorabili di “the far side”

situazioni sociali al limite dell’assurdo

10 – una razza molto specializzata

In questa striscia, pubblicata il 2 novembre 1990, Larson immagina un cane che indossa un collare con un rotolo di carta igienica, pronto a soccorrere chi si trova in difficoltà nei bagni pubblici. La scena mette in evidenza l’ironia della dipendenza dagli animali domestici in contesti improbabili e sottolinea come le piccole disavventure quotidiane possano essere fonte di umorismo quando vengono rappresentate con uno sguardo fuori dal comune.

9 – mutazione a Vinnie

Dal 26 gennaio 1988, questa vignetta mostra Vinnie durante una festa che improvvisamente si trasforma in un evento grottesco: il personaggio principale sta mutando, sviluppando molteplici braccia e deformandosi. Larson usa questa scena per ironizzare sui momenti imbarazzanti legati all’aspetto fisico o ai cambiamenti involontari del corpo, trattandoli come faresti con un semplice errore sociale.

8 – non dare da mangiare agli animali

Pubblicata il 2 ottobre 1980, questa scena raffigura una coppia al zoo dove l’uomo viene attaccato da un alligatore mentre la donna si preoccupa esclusivamente di rispettare il cartello che vieta di alimentare gli animali. La vignetta satirizza la superficialità delle relazioni e l’attenzione alle apparenze piuttosto che alla sicurezza reale.

7 – faux pas del camaleonte

Da pubblicato il 30 marzo 1987, questo episodio vede un camaleonte partecipare ad una festa senza riuscire a nascondersi tra i colori circostanti. La scena mette in luce le stranezze delle regole sociali e come anche gli animaletti possano incorrere in comportamenti considerati sconvenienti nel mondo umano.

6 – il vischio

L’episodio del 24 dicembre 1981 presenta un uomo arrivato ad una festa natalizia che si accorge del vischio sopra la testa della donna con cui sta conversando. La scenetta ironizza sulla tradizione del bacio sotto il vischio e sull’imbarazzo che può derivarne nelle occasioni festive più convenzionali.

personaggi e protagonisti principali

  • Scritto e disegnato da: Gary Larson
  • Cronologia: Serie pubblicata dal dicembre 1979 fino al gennaio 1995, recentemente ripresa nel web ufficiale dello stesso autore (dal 2020).
  • Tema centrale: Ironia sulla vita quotidiana attraverso situazioni assurde ed esagerate.
  • Tonalità: Umorismo nero, satira sociale e interpretazioni grottesche delle abitudini umane.

Rispondi