Fantasy: le migliori serie tv sulle principali piattaforme di streaming

Contenuti dell'articolo

le principali piattaforme di streaming e le loro serie fantasy di spicco

Il panorama delle piattaforme di streaming negli Stati Uniti offre un’ampia varietà di serie fantasy, tra le più apprezzate a livello globale. Sebbene molte produzioni siano disponibili online, può risultare complicato individuare quali siano effettivamente accessibili con un singolo abbonamento. La scelta del servizio più adatto si basa spesso sulla qualità e sulla quantità delle serie fantasy proposte, considerando anche il budget dedicato all’abbonamento multiplo.

paramount+: le serie fantasy da non perdere

penny dreadful: un mix di horror e dark fantasy

Nonostante Paramount+ sia noto principalmente per drammi e science fiction come Star Trek, propone anche due serie di grande interesse nel genere fantasy. La prima è l’originale School Spirits, che narra la storia di Maddie, una teenager deceduta che deve risolvere il mistero della propria scomparsa. Questa produzione è molto apprezzata, ma il titolo principale rimane Penny Dreadful.

Penny Dreadful rappresenta il miglior esempio di show fantasy su Paramount+. Pur essendo principalmente un horror, approfondisce temi legati al mysticismo e alla letteratura classica, creando un’atmosfera gotica e dark. La serie segue Vanessa e altri personaggi che combattono contro forze sovrannaturali come Frankenstein’s monster e coven di streghe. Con tre stagioni alle spalle, si rivela ideale da guardare in prossimità di Halloween.

peacock: i classici del fantasy tra passato e presente

highlander: l’immortale dal passato scozzese

Prima della rinascita moderna grazie a produzioni come Game of Thrones, Peacock ha ospitato alcune delle serie più iconiche del genere fantasy. Tra queste spicca Highlander, che racconta le vicende dell’immortale Duncan MacLeod, proveniente dalle Highlands scozzesi. La narrazione si concentra su storie magiche ed epiche che hanno fatto scuola nel settore.

Con una lunga tradizione alle spalle, Highlander rappresenta ancora oggi uno dei titoli più rappresentativi del fantasy classico. La sua trama avvincente e i personaggi indimenticabili ne fanno una scelta eccellente per gli amanti del genere.

prime video: il mondo epico deIl Signore degli Anelli

the lord of the rings: the rings of power – l’espansione dell’universo tolkeniano

Nella vasta offerta di Prime Video si distingue senza dubbio The Lord of the Rings: The Rings of Power. Questa produzione porta sul piccolo schermo l’universo fantastico creato da J.R.R. Tolkien, ampliandone le sfumature con nuove storie e personaggi originali. La serie sfrutta un cast prevalentemente nuovo rispetto ai film originali, offrendo così una prospettiva fresca sull’immaginario medioevale.

L’aspetto più interessante è la continuità della produzione: Prime Video investe molto nel progetto, garantendo stagioni successive che approfondiscono aspetti mai esplorati prima del mondo della Terra di Mezzo.

disney+ / hulu: il fascino immortale di Buffy contro anime cult

buffy the vampire slayer – la cacciatrice tra teen drama e sovrannaturale

Scegliere la migliore serie fantasy tra Disney+ e Hulu può risultare difficile; tuttavia, Buffy the Vampire Slayer emerge come una delle produzioni più iconiche nel panorama dello streaming attuale. Il serial segue Buffy Summers, adolescente destinata a combattere contro vampiri e creature oscure mentre affronta i problemi tipici dell’età adolescenziale.

Mentre anime come Fullmetal Alchemist Brotherhood, considerato uno dei migliori della categoria, sono molto apprezzati tra gli appassionati d’animazione, la saga di Buffy mantiene un ruolo centrale per chi cerca storie sovrannaturali con forte componente emotiva ed evoluzione dei personaggi.

netflix: innovazione visiva con arcane in testa alla classifica

arcane – animazione rivoluzionaria nel mondo del fantasy moderno

Sebbene Netflix offra numerosi titoli legati al genere fantasy come The Witcher,
Wednesday, o The Sandman, il suo titolo più distintivo rimane Arcane. Basata sul videogioco League of Legends, questa serie combina elementi magici con tecnologia futuristica creando ambientazioni ricche di fascino visivo ed emozionale.

L’animazione spettacolare permette a Netflix di proporre uno show capace non solo di conquistare fan della fantasia ma anche spettatori meno avvezzi al genere tradizionale. I personaggi complessi come Jinx e Vi sono resi vivi attraverso trame intense ed effetti visivi sorprendenti.

apple tv+: un approccio diverso al fantastico con see

see – fantascienza medievaleggiante dal futuro remoto

A differenza degli altri servizi streaming analizzati finora, Apple TV+ predilige contenuti originali spesso orientati verso scienze fiction o drammi futuristici piuttosto che pura fantasia. Un esempio è la serie See: ambientata in un futuro distante dove tutti nascono ciechi fino alla comparsa dei primi individui capaci di vedere.

Anche se tecnicamente si tratta più di science fiction rispetto a un vero prodotto fantasy classico, la scenografia post-apocalittica combinata con elementi pre-industriali crea atmosfere simili a quelle medievaleggianti proprie del genere fantastico.

hbo max: il punto d’eccellenza del genere con game of thrones

game of thrones – il capolavoro intramontabile

Nessuna lista dedicata alle serie fantasy può prescindere da Game of Thrones. Considerato universalmente come il miglior esempio del settore, ha rivoluzionato l’intero panorama televisivo grazie alla sua capacità narrativa unica ed episodi memorabili.
Anche se le ultime stagioni hanno suscitato discussioni sulla qualità complessiva della produzione finale,
restano indiscutibili lo stile epico e i personaggi affascinanti che hanno definito questo capolavoro.

  • Narrativa epica ed immersiva;
  • Cult assoluto tra gli appassionati;
  • Ispiratore per molte altre produzioni;
  • Sviluppo dettagliato dei personaggi principali;
  • Tante altre opzioni nella libreria HBO Max:
    • The Outsider;
    • His Dark Materials;
    • true Blood;

.
Dalla saga originale alle nuove produzioni spin-off come House of the Dragon, HBO Max continua a essere leader assoluto nel campo delle serie fantastiche per qualità e impatto culturale.

– Personaggi principali presenti nelle varie produzioni:
  • Penny Dreadful – Vanessa Ives;
  • The Vampire Diaries – Stefan Salvatore;
  • ,

  • Buffy the Vampire Slayer – Buffy Summers;
  • ,

  • The Lord of the Rings – Galadriel (nella versione originale);
  • ,

  • Game of Thrones – Daenerys Targaryen;
  • ,

  • The Witcher – Geralt Di Rivia;
  • ,

  • Ava (See) – Baba Voss;
  • .

      Ogni piattaforma offre titoli distintivi capaci di soddisfare ogni preferenza nell’ambito della narrativa fantastica moderna o classica.

    Rispondi