Fantasy da leggere se ami sarah j. maas

Contenuti dell'articolo

Il panorama della romantasy sta vivendo un momento di crescente popolarità, grazie a opere che combinano elementi di fantasy e romance in modo coinvolgente e accessibile. Molte di queste serie sono state ispirate o influenzate dal successo di Sarah J. Maas, autrice che ha contribuito a definire i canoni del genere con le sue opere più conosciute. Questo articolo analizza alcune delle saghe e dei romanzi più apprezzati, evidenziando le caratteristiche che li rendono simili alle creazioni dell’autrice e il motivo per cui sono consigliati ai fan del suo stile.

serie fantasy e romantasy di Sarah J. Maas

Le serie di Sarah J. Maas si distinguono per la loro capacità di mescolare ambientazioni dettagliate, trame avvincenti e personaggi complessi senza sacrificare la componente romantica. La sua produzione comprende titoli come A Court of Thorns & Roses, Throne of Glass e Crescent City. Queste opere sono considerate degli standard nel settore, spesso confrontate con nuovi arrivi dai lettori. I motivi principali del loro successo risiedono nella capacità di creare mondi immersivi, trame ricche di colpi di scena e personaggi femminili forti, capaci di attrarre anche chi si avvicina al fantasy per la prima volta.

le ragioni del riconoscimento delle storie di Maas

Tra gli aspetti che contribuiscono alla popolarità delle sue opere troviamo una costruzione del mondo accurata, trame dinamiche e protagoniste femminili coraggiose. Le storie sono abbastanza semplici da essere accessibili ai neofiti del genere, ma allo stesso tempo complesse abbastanza da mantenere alta l’attenzione. Tra i tropes più amati ci sono i “destinati a stare insieme” (fated mates), il percorso da nemici a innamorati e scene più piccanti che non temono il rischio.

libri consigliati per i fan dello stile Maas

Per coloro che cercano romanzi capaci di riproporre le qualità delle serie della Maas, esistono numerose alternative valide:

Daughter Of No Worlds (2020)

Scritto da Carissa Broadbent, questo romanzo rappresenta un’ottima introduzione alle romantasy ispirate a Maas. La storia segue Tisaanah, ex schiava cresciuta lontano da casa, che tenta di infiltrarsi in una organizzazione chiamata gli Ordini per salvare un’amica. La protagonista si ritrova ad apprendere magie nuove e a stringere legami complessi con Maxantarius Farlione, un mago potente coinvolto in una trama ricca di romanticismo e azione. Questa saga è particolarmente adatta agli estimatori dei personaggi femminili forti come Aelin.

  • Personaggi: Tisaanah, Maxantarius Farlione
  • Tematiche: magia, vendetta, relazioni complicate
  • Tropes: eroine forti, romance spicy

Daughter Of No Worlds verrà ripubblicato il 14 ottobre 2025 ed è disponibile su Kindle.

A Broken Blade (2021)

Scritto da Melissa Blair, questo romanzo può essere considerato un sostituto ideale per gli appassionati di Throne of Glass. Protagonista è Keera, un’assassina al servizio del re costretta ad affrontare missioni nel mondo dei Fae dopo essere stata inviata in missione sotto copertura. La narrazione presenta una protagonista forte e determinata che si confronta con intrighi politici e creature magiche in un ritmo incalzante.

  • Protagonista: Keera
  • Tema principale: lotta tra umani e Fae
  • Trope: eroine badass, nemici diventano amanti

Fourth Wing (2023)

di Rebecca Yarros

Noto come uno dei grandi successi recenti nel settore Romantasy, Fourth Wing si distingue per la sua ambientazione immersiva nella scuola dei Cavalieri dei Draghi. La protagonista Violet Sorrengail deve superare prove estenuanti per diventare una cavaliera drago pur essendo stata addestrata come scriba tutta la vita. Il libro cattura l’attenzione grazie alla sua narrazione coinvolgente ed elementi tipici della narrativa Maasiana come le relazioni intense tra personaggi.

  • Personaggio principale: Violet Sorrengail
  • Tema centrale: formazione militare magica / draconica
  • Tropes: eroine resilienti, world-building dettagliato

A Curse So Dark And Lonely (2019)

di Brigid Kemmerer

L’opera trae ispirazione dalla fiaba classica della Bella e la Bestia ed è perfetta per chi cerca una rilettura moderna con toni dark. La storia segue Harper mentre viene trasportata in un mondo magico dominato dal principe Rhen — tormentato dal suo passato — con cui instaura un rapporto complesso fatto di tensione amorosa tra nemici.
La narrazione presenta molti elementi cari ai lettori appassionati dello stile Maas:

  • Relazioni enemies-to-lovers approfondite;
  • Toni dark sulla figura delle creature magiche;
  • Personaggi femminili determinati;
  • Sviluppo politico-intrigante.

Questa storia rappresenta anche una buona introduzione alle tematiche tipiche delle fiabe rivisitate in chiave dark moderna.

Faebound (2024)

di Saara El-Arifi

Tra le migliori recenti uscite dedicate ai mondi fatati ci si trova Faebound by Saara El-Arifi. br > Il romanzo segue le sorelle Yeeran e Lettle dopo l’esilio dalla loro terra elfica d’origine; scopriranno presto che i Fae non sono scomparsi come pensavano.
L’intreccio politico-romantico si sviluppa attraverso incontri forzati con creature magiche potenti e misteriose , portando i lettori nel cuore delle faerie moderne con temi attuali come l’identità ed il potere personale. br > È uno dei libri più interessanti tra quelli dedicati ai Fae negli ultimi tempi.
br >

  • Pagine principali: Yeeran & Lettle;
  • Tropes: politica fata + romance;
  • Mondo: mitologico ma contemporaneo; li >

City Of Gods And Monsters (2022)

di Kayla Edwards h3> br >

Nel contesto urban fantasy più recente troviamo City of Gods and Monsters , primo volume della serie indipendente House of Devils . Il romanzo descrive il tentativo del protagonista umano di sopravvivere tra creature sovrannaturali in un mondo oscuro pieno d’intrighi. Questo titolo rappresenta una valida alternativa a Crescent City , offrendo atmosfere cupe ma ricche di romanticismo tra umani e mostri soprannaturali.

    Protagonista : umana ;Tematiche : sovrannaturale / intrighi ;Tropes : enemies-to-lovers ;

    A Court This Cruel And Lovely (2023) h2> br >

    di Stacia Stark h3 > br >

    Sebbene il titolo richiami lo stile ACOTAR , questa nuova uscita punta molto sull’aspetto intrigante delle relazioni politiche tra fazioni diverse all’interno di un regno fantastico. La protagonista ha carattere forte ed è impegnata in sfide amorose spietate ma anche politiche complesse , offrendo così uno scenario ideale per chi ama le trame fitte ed emozionanti.

      Protagonista : eroina determinata ;Toni : dark & political;Trope : fated mates + intrigue politica ;

Rispondi