FantaSanremo 2025: Strategia e Quote per Scegliere i Giocatori Vincitori
Il FantaSanremo 2025 si avvicina rapidamente, e la selezione degli artisti rappresenta un aspetto cruciale per una competizione di successo. Con un budget stabilito di 100 Baudi, la pianificazione strategica delle scelte fatte può risultare determinante per accumulare punti e ambire alla vittoria finale. La domanda centrale da porsi è: quali cantanti possono garantire i migliori risultati? Analizziamo in modo approfondito le quotazioni degli artisti e le opzioni strategiche più efficaci.
meccanismo del fanta sanremo 2025
Ogni squadra deve includere 7 artisti, tra cui 5 titolari e 2 riserve. Tra le novità di quest’edizione, emerge la facoltà di cambiare il capitano ogni sera, consentendo così di adattare le strategie alle performance quotidiane e alle opportunità di guadagnare bonus. Il capitano ha un ruolo fondamentale, poiché duplicano i punti accreditati attraverso bonus legati a piazzamenti e interazioni sul palco.
quotazioni degli artisti in gara
Gli artisti presentano una quotazione espressa in Baudi, la valuta utilizzata nel gioco. Ecco alcuni dei cantanti più quotati:
- 18 Baudi: Achille Lauro, Elodie, Giorgia
- 17 Baudi: Fedez, Francesco Gabbani, Olly
- 16 Baudi: Coma_Cose, Irama, Noemi
- 15 Baudi: Gaia, Rose Villain, The Kolors, Tony Effe
- 14 Baudi: Brunori Sas, Clara, Francesca Michielin, Willie Peyote
- 13 Baudi: Bresh, Massimo Ranieri, Rkomi, Rocco Hunt, Serena Brancale
- 12 Baudi: Joan Thiele, Modà, Marcella Bella, Lucio Corsi
La questione cruciale rimane: quali artisti massimizzano il punteggio?
strategie vincenti per la selezione degli artisti
1. Puntare sui favoriti
Per chi ambisce a ottenere punti attraverso la classifica finale, focalizzarsi sugli artisti con le maggiori quotazioni sembra essere una scelta saggia. Tra quelli più quotati, Achille Lauro, Elodie e Giorgia emergono come aspiranti protagonisti che potrebbero assicurare punti extra per le loro posizioni elevate nella classifica del Festival.
2. Scegliere artisti con alto potenziale di bonus
Il punteggio non dipende unicamente dalla posizione finale, ma anche dalle dinamiche e dalle interazioni avvenute durante le esibizioni. Ecco alcuni artisti capaci di accumulare bonus:
- Rose Villain e Gaia: famose per i loro look originali, in grado di generare punti per gli outfit.
- The Kolors e Tony Effe: noti per l’interazione con il pubblico e la danza sul palco.
- Francesca Michielin e Willie Peyote: possono riservare momenti iconici o frasi memorabili.
- Bresh e Rocco Hunt: artisti capaci di coinvolgere il pubblico e guadagnare bonus.
3. Combinare big e outsider
Una mossa strategica efficace è quella di mescolare alcuni artisti di fama con altri meno cari ma potenzialmente sorprendenti. Un accostamento consigliato potrebbe consistere in:
- Un top player da 18 Baudi (es. Elodie o Giorgia)
- Uno o due artisti da 15-16 Baudi (es. The Kolors, Noemi o Coma_Cose)
- Tre artisti tra 12 e 14 Baudi per equilibrare il budget (es. Brunori Sas, Francesca Michielin, Bresh)
- Un artista a sorpresa che potrebbe impressionare (es. Rkomi o Joan Thiele)
bonus e malus: chi può ottenere più punti?
Artisti a rischio di malus
- Massimo Ranieri: rischia di presentarsi con un look più sobrio e meno impattante.
- Clara: meno esperta nel contesto sanremese, potrebbe apparire più “statica”.
- Brunori Sas: difficilmente si esibirà in azioni particolarmente vivaci.
Artisti con alto potenziale di bonus
- Achille Lauro: i suoi look eccentrici e le scenografie elaborate lo contraddistinguono.
- Fedez: esperto nell’interazione con il pubblico e nel creare momenti virali.
- Elodie: una performer di grande impatto, spesso accompagnata da ballerini.
- The Kolors: potrebbero puntare molto su ritmo e coreografie coinvolgenti.
sintesi finale: la scelta vincente
Per ambire al successo, è fondamentale elaborare una selezione oculata tra favoriti per la classifica finale, artisti capaci di generare bonus e nomi sorprendenti che possono regalare emozioni.
Una strategia efficace include:
- Capitano variabile a seconda della serata (scegliere chi ha più probabilità di ottenere punti extra ogni giorno).
- Un mix di big e outsider per gestire al meglio il budget.
- Attenzione ai bonus più frequenti, come interazione col pubblico, look particolari e scenografie impattanti.