Fan di bruce springsteen e taylor swift ingannati da truffa scioccante

Contenuti dell'articolo

le accuse di frode nel settore dei biglietti per concerti: il caso di un broker statunitense

Un caso di presunte pratiche illegali nel mercato dei biglietti per eventi musicali sta attirando l’attenzione degli esperti e delle autorità. Si tratta di un’azienda statunitense coinvolta in una serie di operazioni che avrebbero consentito l’acquisto e la rivendita di biglietti attraverso metodi non conformi alla normativa vigente, con conseguenti aumenti dei prezzi e potenziali danni ai consumatori.

le accuse ufficiali contro il broker e le pratiche illegali adottate

violazione della legge sulla vendita online dei biglietti

Nel procedimento legale presentato dalla Federal Trade Commission (FTC), si evidenzia come il broker abbia ignorato la Better Online Ticket Sales Act. Questa normativa vieta la elusione delle misure di sicurezza tecnologiche usate dai sistemi di vendita online per proteggere i biglietti da pratiche fraudolente.

metodi utilizzati dal broker per eludere i sistemi di sicurezza

Sono stati accusati di aver impiegato delle migliaia di numeri di carte di credito false, indirizzi IP falsificati e account Ticketmaster contraffatti. Tra le operazioni contestate vi sono anche l’utilizzo simultaneo di più account per superare i limiti stabiliti, con esempi concreti riguardanti concerti come quello del Bruce Springsteen al MetLife Stadium, avvenuto il 1° settembre 2023.

dettagli sull’attività illecita e sui risultati economici

Il gruppo coinvolto, noto come The Key Investment Group, avrebbe speso circa $57 milioni in acquisti di biglietti in poco più di un anno, rivendendoli a circa $64 milioni. La società avrebbe acquistato almeno quasi 400.000 ticket da Ticketmaster nel corso dell’anno.

l’impatto sulle vendite dei concerti e le implicazioni legali con Taylor Swift

I casi specifici legati alle tournée estive e ai grandi artisti come Taylor Swift

Nell’ambito delle indagini emergono anche operazioni relative a concerti della cantante Taylor Swift. In particolare, si segnala che lo stesso gruppo ha utilizzato fino a
49 diversi account per acquistare quasi 300 biglietti durante uno degli spettacoli del suo Eras Tour in Nevada nel marzo del 2023, superando il limite massimo previsto e realizzando oltre $119.000 in rivendite.

Nella sola annata del 2023, la società avrebbe rivenduto circa
2.280 biglietti delle tappe dello Swift’s Eras Tour, generando profitti superiori a $1,2 milioni.

Dichiarazioni ufficiali e reazioni alle accuse

“L’uso distorto del Better Online Ticket Sales Act rappresenta una strumentalizzazione della legge stessa contro aziende oneste e consumatori,” a commento di un rappresentante del gruppo coinvolto. La società ha inoltre respinto ogni accusa presentando ricorso contro le azioni della FTC.

personaggi principali coinvolti nella vicenda:

  • The Key Investment Group
  • TotalTickets.com LLC
  • TOTALLY TIX LLC
  • Epic Seats
  • Membri del cast delle tournée coinvolte (come Bruce Springsteen e Taylor Swift)
  • Membri della Federal Trade Commission (FTC)
  • Diversi clienti vittime delle pratiche fraudolente
  • Aziende come Ticketmaster coinvolte nelle operazioni contestate
  • Celebrità presenti nei concerti oggetto dell’indagine (Springsteen, Swift)
  • Poter pubblico generale interessato alle normative sul mercato dei biglietti digitalizzati.

Rispondi