Fairgames di playstation merita una possibilità

Il mercato dei giochi live-service sta attraversando un periodo di grande fermento, con molte aziende che investono risorse significative in questo settore. Tra queste, PlayStation ha deciso di puntare con decisione su questa tipologia di titoli, anche se il percorso finora si è rivelato complesso e caratterizzato da diverse difficoltà. Nonostante le sfide e alcune cancellazioni di progetti di alto profilo, alcuni titoli ancora in sviluppo sembrano mantenere speranze di una futura uscita. In particolare, l’attenzione si concentra su uno dei giochi più discussi: Fairgames. Questo articolo analizza lo stato attuale del progetto, le sue prospettive future e il ruolo che potrebbe avere nel rilancio delle strategie live-service di PlayStation.
fairgames non è stato cancellato
Nonostante le voci di sospensione
Malgrado la scarsa attività promozionale e le recenti voci circa una possibile cancellazione, sembra che il progetto Fairgames sia ancora in fase attiva. Originariamente conosciuto come Fairgame$, il titolo mira a proporre un’esperienza basata sul furto ai danni dei ricchi. La mancanza di aggiornamenti ufficiali ha portato molti a credere che fosse stato abbandonato o messo in stand-by dopo i numerosi rinvii e le poche comunicazioni pubbliche.
Le speculazioni sono state alimentate anche dal fatto che alcuni rumor indicano come PlayStation abbia continuato a lavorarci dietro le quinte, nonostante tutto. Le notizie riguardanti un pre-alpha test condotto da PlayStation sotto il nome in codice Project Hearts, con feedback molto negativi, hanno contribuito a creare un quadro incerto sulla sua sorte. Inoltre, la recente uscita del fondatore dello studio Haven Studios ha sollevato ulteriori dubbi sulla stabilità del progetto.
fairgames dovrebbe essere dato una chance
Perché merita una possibilità concreta
Sebbene ci siano molte resistenze verso i giochi live service, va considerato che titoli come Helldivers 2 dimostrano come sia possibile realizzare prodotti di qualità anche in questo genere. Il progetto di Fairgames possiede elementi distintivi come un’estetica originale e una narrazione coinvolgente, che potrebbero renderlo un’esperienza unica nel suo genere. La speranza è che venga sottoposto a processi più rigorosi di testing per migliorare la sua qualità finale.
fairgames potrebbe rivoluzionare le strategie di playstation
C’è sempre l’opportunità per un riscatto
Nell’intervista rilasciata al Financial Times, Herman Hulst – responsabile degli studi PlayStation – ha dichiarato come l’azienda stia imparando dai propri errori passati nel settore dei giochi live service. Si sta passando da una strategia basata sulla quantità alla ricerca della qualità attraverso test più approfonditi e frequenti.
Tale approccio mira a ridurre drasticamente i progetti falliti o abbandonati precocemente, evitando anche la chiusura forzata degli studi coinvolti. Questo cambiamento rappresenta un segnale positivo per lo sviluppo futuro dei titoli Sony dedicati ai servizi online.
Se tali metodologie saranno applicate anche a fairgames, vi è la possibilità concreta che possa emergere come esempio virtuoso tra i giochi live service annunciati o in sviluppo.
Personalità coinvolte:
- Herman Hulst: CEO di PlayStation Studios;
- Haven Interactive Studios: sviluppatore del gioco;
- Sony Interactive Entertainment: publisher;