Fabri Fibra sulla partecipazione al festival di Sanremo 2026: le sue parole

Contenuti dell'articolo

Fabri Fibra e il suo rapporto con il Festival di Sanremo

In un contesto in cui si susseguono le voci sui possibili partecipanti di Sanremo 2026, alcune personalità scelgono di prendere le distanze dalla manifestazione. Tra queste, spicca la posizione di Fabri Fibra, artista noto per aver partecipato alla kermesse nel 2007 con la canzone “Andiamo a Sanremo”. Recentemente, l’artista ha espresso chiaramente le ragioni del suo distacco, offrendo una riflessione sulla scena musicale italiana e sul ruolo del festival.

Le motivazioni di Fabri Fibra per il rifiuto di Sanremo

Una critica alla formula tradizionale del festival

Fabri Fibra ha dichiarato a Vanity Fair che non si riconosce nella formula adottata dal Festival di Sanremo. Secondo lui, la musica proposta all’Ariston tende spesso ad essere musica rassicurante, che racconta il mondo in modo edulcorato e superficiale. La sua posizione nasce dalla volontà di proporre un tipo di musica più autentico e provocatorio, capace di disturbare e far riflettere.

La distinzione tra pubblico e artisti mainstream

L’artista sottolinea come il pubblico che lo segue sia diverso da quello che predilige i format più convenzionali: “Ho intercettato un pubblico che non ha bisogno di essere rassicurato, ma desidera essere turbato”. La sua musica, definita politicamente scorretta, trova poco spazio nei palchi dove prevale la musica “sicura” e conformista.

Il punto sulla situazione discografica italiana secondo Fabri Fibra

Carenza di qualità e mercato saturo

Fibra evidenzia come oggi il settore musicale italiano sia caratterizzato da una forte superficialità. Il mercato risulta troppo sovraffollato, con chiunque in grado di pubblicare brani senza garanzie qualitative. Questa condizione favorisce un decadimento generale della qualità musicale.

L’importanza delle canzoni significative

L’artista sostiene che le tracce durature sono quelle che tagliano dentro e parlano alle persone. Ricorda ad esempio “Applausi per Fibra“, un brano del 2006 che affronta temi come le difficoltà familiari e adolescenziali. Per Fibra, ciò dimostra come anche pezzi radiofonici possano avere contenuti profondi e creare un legame autentico con l’ascoltatore.

Nuovo album e collaborazioni recenti di Fabri Fibra

L’ultimo lavoro discografico: “Mentre Los Angeles brucia”

Nell’estate appena trascorsa, Fabri Fibra ha pubblicato il suo undicesimo album intitolato “Mentre Los Angeles brucia”“. Il disco include singoli come “Che gusto c’è” con Tredici Pietro” e “Stupidi” con Papa V e Nerissima Serpe”. Sono presenti inoltre collaborazioni con artisti quali:

  • Gaia
  • Massimo Pericolo
  • Joan Thiele
  • Noyz Narcos

Nomi principali coinvolti:
– Fabri Fibra
– Tredici Pietro
– Papa V
– Nerissima Serpe
– Gaia
– Massimo Pericolo
– Joan Thiele
– Noyz Narcos

Rispondi