Evento crown clash di pokémon GO: guida ai premi e strategie

evento Pokémon GO: crown clash, novità e dettagli principali
Il nuovo evento Crown Clash in Pokémon GO, attivo dal 10 al 18 maggio 2025, porta con sé l’introduzione di un potente Pokémon e una serie di ricompense esclusive per i giocatori. Durante questa settimana, saranno disponibili bonus speciali, nuove costumi per i Pokémon e incontri selvatici unici. La partecipazione all’evento permette di aumentare le probabilità di trovare Pokémon shiny e di ottenere premi rari limitati nel tempo.
durata e orari dell’evento
quando inizia e quando termina
La manifestazione Crown Clash si svolge dalle ore 10:00 del 10 maggio fino alle ore 20:00 del 18 maggio 2025 (orario locale). In questo arco temporale, i giocatori avranno accesso a numerosi benefici come:
- doppia esperienza XP per ogni evoluzione
- introduzione di Pokémon esclusivi dell’evento
- possibilità di ottenere un King’s Rock catturando Slowpoke
- aumento delle chance di incontrare Pokémon shiny
contenuti e modalità di gioco durante l’evento
spawn selvatici e debutti speciali
Nell’ambito dell’evento, si assisterà a un incremento significativo degli spawn di alcuni Pokémon, tra cui:
- Slowpoke
- Slakoth
- Piplup
- Combee
- Snivy
- Litleo
- Pawniard (più raro)
I giocatori che completano le attività della Ricerca Speciale potranno sbloccare incontri aggiuntivi con questi Pokémon, alcuni dei quali presentano maggiori probabilità di apparire come shiny. L’introduzione della funzione “Alert” aiuta a monitorare la presenza di specie rare in modo più efficace.
nuovi debutti e varianti speciali dei Pokémon in evento
Cattura i nuovi Pokémon con costumi esclusivi e varianti shiny
Diversi Pokémon fanno il loro debutto durante l’evento, tra cui:
- Nidoqueen con corona (versione normale e shiny)
- Nidoking con corona (versione normale e shiny)
- Kingambit (ultima evoluzione di Pawniard)
Nidoqueen e Nidoking indossano nuovi costumi con corone, aumentando il livello estetico delle battaglie. Per evolvere Kingambit, è necessario sconfiggere Raid Boss specifici con Bisharp come compagno o nelle battaglie raid stesse. La versione shiny di queste varianti rappresenta un obiettivo ambito per i collezionisti.
battaglie raid: boss e strategie da affrontare
Sfide contro Raid Boss rari ed esigenti
Pergiorno ci sono cinque Raid Boss principali associati all’evento:
Pokémon Raid Boss | Tipo | Difetti principali | Difficoltà stimata |
---|---|---|---|
Sneasel (Shiny disponibile) | Dark/Ice | Lotta, Acciaio, Fuoco… | 1-Star |
Klink (Shiny disponibile) | Steel | Lotta, Fuoco… | 1-Star |
Pawniard (Shiny disponibile) | Dark/Steel td >Lotta,Fuoco,Groun d td >1-Star td > | ||
I combattimenti contro questi boss richiedono team bilanciati con tipi efficaci contro le rispettive debolezze. Le versioni shiny dei Nidoking e Nidoqueen sono più rare ma offrono opportunità uniche per arricchire il proprio Pokédex.
I premi principali derivano dalla Ricerca sul campo che consente incontri speciali con Pokémon esclusivi. Oltre a ciò, si può partecipare ad una Collezione Challenge dedicata alla cattura ed evoluzione mirata a ricevere:
–
- –Stardust – valuta del gioco
-XP aggiuntivo
-Incontro garantito con Pawniard
-Candy XL garantiti per evoluzioni successive (solo Trainer level ≥31)
-Questi ultimi rappresentano ricompense molto ambite dai giocatori più esperti.
–
Sarà fondamentale partecipare sin dall’inizio dell’evento per massimizzare le ricompense ottenibili prima della sua conclusione.
.
Le possibilità di ottenere Candy XL sono riservate ai trainer al livello 31 o superiore.
Una volta terminato l’evento non sarà più possibile completare la Collezione Challenge.
Per questo motivo è consigliabile partecipare subito per assicurarsi tutte le ricompense.
]
.