Event horizon: il prequel di dark descent è finalmente disponibile

Il cinema di genere spesso si confronta con sfide complesse nel riuscire a fondere elementi di fantascienza spaziale e horror soprannaturale, ottenendo risultati che vanno dall’insuccesso alla creazione di veri e propri cult. Uno dei film più iconici in questa categoria è diventato un punto di riferimento per gli appassionati, grazie alle sue scene disturbanti ambientate in assenza di gravità e alla sua natura di culto. Recentemente, una nuova produzione sta ampliando la narrativa originale, offrendo ai fan una prospettiva inedita e risposte a molte domande rimaste senza risposta da oltre due decenni.

il nuovo prequel di event horizon chiarisce i misteri più grandi

Event Horizon: Dark Descent di Christian Ward, Tristan Jones e Pip Martin (IDW Dark)

Il primo numero del nuovo fumetto conferma la trama: Event Horizon: Dark Descent narra le vicende della squadra originaria durante il loro viaggio fatale verso l’Inferno. La storia permette ai lettori di ottenere le risposte desiderate, svelando dettagli nascosti sulla missione e sui demoni interiori che hanno accompagnato il team. Come nella pellicola, anche nel fumetto si evidenzia come le forze oscure abbiano avuto un ruolo molto più attivo sin dalle prime fasi dell’esplorazione spaziale.

il ruolo del dottor weir nel prequel

Nel racconto si fa leva sul personaggio interpretato da Sam Neil, il dottor William Weir. La sua presenza come inventore del motore gravitazionale dell’Event Horizon viene approfondita, rivelando come le sue esperienze siano iniziate ben prima degli eventi narrati nel film originale. La narrazione suggerisce che le influenze demoniache sono state presenti fin dall’inizio delle sue ricerche, indicando un coinvolgimento molto più profondo rispetto a quanto mostrato in precedenza.

momenti salienti del nuovo fumetto

  • La partenza della nave con la sua missione fatale
  • L’inizio delle manifestazioni demoniache a bordo
  • La scoperta delle vere cause della follia e della morte dei membri dell’equipaggio
  • I dettagli sulla presenza delle forze oscure già nelle prime fasi della spedizione

Dopo il rilascio del primo numero, si conferma che la trama segue fedelmente gli eventi tragici vissuti dalla squadra originaria, offrendo al pubblico una visione più completa e inquietante delle origini del terrore. La narrazione rivela come i demoni siano stati parte integrante fin dall’inizio, dando nuove chiavi di lettura all’intera saga.

Event Horizon: Dark Descent #1 è disponibile ora presso i principali rivenditori specializzati.

Membri principali presenti:
  • Neil’s character: Dr. William Weir

Rispondi