Evelina Sgarbi: professione, studi e carriera spiegate

Contenuti dell'articolo

profili e attività di Evelina Sgarbi

Incentrata principalmente sulla sua vita privata e professionale, Evelina Sgarbi si distingue per il suo percorso fuori dai riflettori rispetto alla notorietà del padre, Vittorio Sgarbi. Nata dall’unione con Barbara Arì, Evelina ha scelto di dedicarsi a passioni e impegni in modo indipendente, mantenendo un basso profilo mediatico nonostante la presenza costante delle cronache e dei riflettori su questioni familiari e di tutela patrimoniale.

formazione e primi passi nel settore creativo

Dopo aver completato studi di moda e design presso l’Istituto Marangoni di Milano, Evelina ha preferito non proseguire con un’ulteriore carriera universitaria. La sua passione per il settore fashion l’ha portata a intraprendere l’attività di modella, una scelta che le consente di coniugare interesse personale e professionale.

impegno nel mondo dell’arte e degli affari

Oltre alle attività in ambito moda, Evelina si dedica anche alle esposizioni artistiche, condividendo con il genitore alcune passioni in ambito culturale. Tra le sue aspirazioni future, vi è la creazione di una linea di cosmetici naturali e cruelty-free, progetto a cui lavora con determinazione e senza voler varcare le soglie del mondo televisivo o dello spettacolo.

ruolo pubblico e motivazioni della tutela patrimoniale

Da settimane, Evelina si trova al centro dell’attenzione mediatica per aver richiesto un’amministrazione di sostegno volta a proteggere il patrimonio del padre. La decisione nasce dalla preoccupazione riguardo alle recenti difficoltà di salute di Vittorio Sgarbi, che ha avuto una ripresa complicata dopo un tumore alla prostata e ha attraversato un periodo di depressione. La donna ha più volte dichiarato di non voler permettere a nessuno di sfruttare il genitore.

questioni di salute e tutela patrimoniale

Secondo Evelina, il padre non sarebbe più in grado di gestire autonomamente il proprio patrimonio, motivo per cui ha chiesto l’intervento della legge. Le sue parole, rilasciate ad una nota testata, confermano che la richiesta di tutela non deriva da desiderio di potere o interesse personale, ma dal timore che possano verificarsi abusi o manipolazioni.

partecipazioni in tv e confronto con il pubblico

Nonostante abbia sempre preferito mantenere una riservatezza totale, Evelina ha accettato di comparire in varie trasmissioni televisive, tra cui ospitate da Mara Venier e Barbara D’Urso. In queste occasioni, ha chiarito le motivazioni della sua richiesta di tutela e ha affrontato criticità e incomprensioni riguardo al rapporto con il padre.

relazioni e rapporti familiari

Nel corso degli anni, Evelina ha avuto diverse relazioni sentimentali, tra cui quella con l’imprenditore Leopoldo Morettino, conclusasi senza esiti propri. Le sue scelte di vita sono state sempre motivate da una forte indipendenza, che si riflette anche nel suo modo di comunicare e di proporre i propri progetti personali.

coloro che fanno parte del suo entourage

  • Vittorio Sgarbi – padre, politico e critico d’arte
  • Barbara Arì – madre, ex compagna e figura influente nella sua vita
  • Leopoldo Morettino – ex partner, imprenditore nel settore alimentare

Rispondi