Eurovision song contest 2025: favoriti, scaletta e ospiti da scoprire prima della finale

La finale dell’Eurovision Song Contest 2025 si svolge nella serata del 17 maggio, offrendo un evento musicale di grande rilevanza internazionale. La manifestazione viene trasmessa in Italia su Rai 1, con inizio alle ore 20:30 per il collegamento pre-trasmissione e partenza della diretta ufficiale alle ore 21:00. La conduzione vede protagonisti Hazel Brugger e Sandra Studer, già presenti nelle semifinali, affiancate da Michelle Hunziker. In questa occasione, vengono presentati i ventisei concorrenti che si contendono il titolo, provenienti da diversi paesi europei.
regolamento e modalità di voto della finale dell’eurovision 2025
Il meccanismo di assegnazione dei punteggi rimane invariato rispetto alle edizioni precedenti. Ogni paese coinvolto, attraverso una commissione composta da esperti, attribuisce un punteggio compreso tra 1 e 12 alle canzoni preferite. Questi voti vengono poi combinati per formare una classifica provvisoria, che viene successivamente modificata dal contributo del pubblico a casa. La combinazione tra giudizi professionali e voto popolare determina la graduatoria finale delle performance più apprezzate.
partecipanti e ordine di uscita dei concorrenti
L’ordine di esibizione nella prima parte della finale è strutturato come segue:
- Kyle Alessandro con Lighter: NORVEGIA;
- Laura Thorn con La poupée monte le son: LUSSEMBURGO;
- Tommy Cash con Espresso Macchiato: ESTONIA;
- Yuval Raphael con New Day Will Rise: IDRAELE;
- Katarsis con Tavo akys: LITUANIA;
- Melody conEsa diva em > :SPAGNA ; strong >
- Ziferblat Strong >conBird of Pray em > :UCRAINA ; strong >
- Remember Monday Strong >conWhat the Hell Just Happened? em > :REGNO UNITO ; strong >
- JJ Strong >conWasted Love em > :AUSTRIA ; strong >
- Vaeb Strong >conRóa em > :ISLANDA ; strong >
- Tautumeitas Strong >conBurm man laimi // em />: LETTONIA; / / / / / / / / / / / / // // // // ////// // //// //// // /////////// ///// ///// ////// /////// /////// /// /// /// /// ////// ///// ///// ///// /////////// /////// /////// ///////// //////// /////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// /////////////////////////// /////////////////////// /////////////////////// /////////////////////// /////////////////////// /////////////////////// ///////////////////////////////////////////////////////////// (continua nel secondo elenco)
I concorrenti che completano l’ordine di esibizione sono:
- Lucio Corsi: con “Volevo essere un duro”; rappresenta l’Italia.
- Justyna Steczkowska: con “Gaja”; rappresenta la Polonia.
- Abor & Tynna: con “Baller”; rappresentano la Germania.
- Klavdia: con “Asteromata”; rappresenta la Grecia.
- Parg: con “Survivor”; rappresenta l’Armenia.
- Zoe Me: con “Voyage”; rappresenta la Svizzera.
- Miriana Conte: con “Serving”; rappresenta Malta.
- Napa: con”Deslocado”; rappresenta il Portogallo.
- Sissal: con”Hallucination”; rappresenta la Danimarca.
- Nemo (cantante svizzero vincitore dell’edizione precedente)
- Baby Lasagna (artista invitato)
}
(dettagli sugli ospiti e le esibizioni speciali della serata finale dell’eurovision 2025
sorpese musicali e interventi degli ospiti principali nell’evento conclusivo del contest europeo
Nella serata del 17 maggio, oltre alla competizione principale, sono previsti momenti di intrattenimento condotti dalla presenza di ospiti d’eccezione. Tra questi spicca l’intervento musicale di Michelle Hunziker che interpreterà il classico italiano “Nel blu dipinto di blu” di Domenico Modugno. Si aggiungono alla scaletta anche le esibizioni degli artisti vincitori delle passate edizioni come Nemo, cantante svizzero trionfatore nell’ultima edizione, e Baby Lasagna. Questi momenti contribuiscono a creare un’atmosfera ricca di emozioni e spettacolo durante tutta la notte finale dell’Eurovision 2025.
winner prediction e quote scommesse sulla possibile vittoria del contest
Diverse società di scommesse indicano come favoriti alla vittoria della manifestazione rispettivamente la Svezia — favorita assoluta — seguita dall’Austria. Le quote più basse sono riservate alla Svezia, considerata candidata principale per il successo finale, mentre l’Austria si posiziona come possibile outsider in corsa per il primo posto.
– Personaggi presenti:
.