Eurovision 2025 finale, paesi in gara e artisti Lucio Corsi e Gabry Ponte

Contenuti dell'articolo

l’italia protagonista all’eurovision song contest 2025

Il palco dell’Eurovision Song Contest 2025 si arricchisce della presenza di artisti italiani, confermando il ruolo crescente del nostro paese nel panorama musicale europeo. Tra le performance più attese figura Lucio Corsi, che rappresenta l’Italia con il brano “Volevo essere un duro”. La sua partecipazione ha suscitato grande interesse sia per la sua originalità che per la coerenza artistica con il pezzo.

le innovazioni e le caratteristiche dell’esibizione di lucio corsi

uso di sottotitoli in inglese e strumenti dal vivo

Una delle novità introdotte dall’artista riguarda l’impiego di sottotitoli in inglese, adottati per favorire la comprensione internazionale e ricevere apprezzamenti da pubblico e critica esteri. Inoltre, Corsi si distingue per aver eseguito dal vivo un strumento acustico: l’armonica. Questa scelta rappresenta una prima volta dall’anno 1998, quando ancora era presente l’orchestra, rendendo così unico il suo intervento sul palco europeo.

impatto e status in finale

L’Italia beneficia dello status automatico in finale, grazie alla posizione tra le Big Five. La canzone è già diventata virale sui social network, raccogliendo consensi trasversali e consolidando la presenza del nostro paese tra i favoriti nonostante il ruolo di outsider rispetto alle previsioni dei bookmaker.

gabry ponte per san marino: un omaggio alla cultura italiana

Sul palco dell’Eurovision 2025, c’è anche un altro italiano: Gabry Ponte, che gareggia con il brano “Tutta l’Italia”. La canzone, già nota come sigla di Sanremo 2025, ha subito coinvolto il pubblico di Basilea con un ritmo energico e una coreografia vivace.

Ponte, riconosciuto a livello internazionale come DJ e produttore, ha puntato su un sound coinvolgente che rende omaggio alla cultura pop italiana. L’obiettivo è raggiungere la finale grazie anche al sostegno del pubblico italiano, considerando che Italia e San Marino si trovano nella stessa semifinale.

dati sugli streaming: l’Italia ai vertici europei

I numeri degli stream digitali evidenziano quanto l’Italia abbia acquisito un ruolo centrale nell’immaginario musicale continentale. Tra gli artisti più ascoltati ci sono:

  • Angelina Mango, con “La Noia”;
  • Marco Mengoni, con “Due Vite”;
  • Mahmood e Blanco, con “Brividi”;
  • Mahmood, con “Soldi”, uno dei brani più ascoltati di sempre all’ESC, superando i 256 milioni di stream.

Tali dati confermano come l’Italia stia combinando stile, tradizione ed innovazione nel panorama musicale europeo.

i finalisti e i principali favoriti dell’eurovision 2025

Nella prima semifinale sono stati scelti i primi 10 finalisti – tra questi spiccano paesi come:

  • Norvegia – Kyle Alessandro con “Lighter”;
  • Pesi Bassi – Claude con “C’est La Vie”;
  • Svezia – trio KAJ con “Bara Bada Bastu”;
  • No Ucraina – Ziferblat con “Bird of Pray”;
  • SAN MARINO – Gabry Ponte con “Tutta l’Italia”.

I bookmaker indicano la Svezia tra i principali contendenti alla vittoria, seguita da Austria, Francia, Israele e Paesi Bassi. Lucio Corsi viene considerato un outsider di qualità, capace di sorprendere grazie alla sua proposta originale.

dettagli su votazioni e dirette televisive dell’eurovision 2025

I telespettatori possono esprimere le proprie preferenze tramite il televoto aperto durante le semifinali e la finale, attraverso:

  • Número fisso (894.001)
  • SMS (475.475.0)
  • L’app ufficiale dell’Eurovision Song Contest.

A livello regolamentare gli italiani possono votare esclusivamente per Gabry Ponte; invece non è consentito sostenere Lucio Corsi.
La serata conclusiva andrà in onda sabato 17 maggio in prima serata su Rai 1, Rai Radio2 e RaiPlay. Le semifinali saranno trasmesse su Rai 2 sotto la conduzione di Gabriele Corsi insieme a BigMama, rappresentante della Campania.

Potrebbe interessarti anche

  • Eurovision 2025, cosa si vince? C’è un premio in denaro?
  • Eurovision: quante volte ha vinto l’Italia? L’elenco dei cantanti vincitori.
  • }

  • Eurovision 2025: chi va in finale? I paesi partecipanti inclusi Lucio Corsi e Gabry Ponte.
  • }

  • Chi ha conquistato l’Eurovision nel 2024? La Svizzera trionfò con Nemo.
  • }

  • Previsioni sulla vittoria dell’Eurovision 2025 secondo quote e statistiche.
  • }

  • Video dell’esibizione di Lucio Corsi all’Eurovision 2025: strategie ed esecuzione.
  • }

  • Data della finalissima dell’Eurovision 2025: orari e modalità di visione ufficiale.
  • }

  • Luogo dove si svolge Eurovision 2025 – città ed arena ospitante.
  • }

  • Nomi ufficiali dei conduttori dell’edizione corrente del festival musicale europeo.
  • }

  • Date ufficiali dell’inizio dell’Eurovision Song Contest 2025.
  • }
    Dove seguire Eurovision 2025 in TV o streaming? a >

Rispondi