Eurovision 2025: date ufficiali e informazioni sulle aperture

Contenuti dell'articolo

L’Eurovision Song Contest 2025 si appresta ad aprire le sue porte, offrendo tre serate di grande spettacolo che saranno trasmesse in diretta televisiva e streaming online. L’evento, tra i più seguiti in Europa, si svolgerà a Basilea, presso la rinomata St. Jakobshalle. Questa edizione promette un palinsesto ricco di emozioni, con una copertura completa garantita da canali nazionali e piattaforme digitali.

date ufficiali e programmazione dell’Eurovision 2025

Il calendario delle tre principali serate dell’edizione 2025 è stato stabilito come segue:

  • Prima semifinale: martedì 13 maggio, trasmessa su Rai 2
  • Seconda semifinale: giovedì 15 maggio, sempre su Rai 2
  • Finale: sabato 17 maggio, visibile su Rai 1

Tutte le serate saranno accessibili anche tramite streaming su RaiPlay, oltre alla diffusione in simulcast su Rai Radio 2 e sul canale digitale terrestre Canale 202.

sede dell’evento: la St. Jakobshalle di Basilea

L’Eurovision Song Contest 2025 si svolgerà nella storica arena della St. Jakobshalle di Basilea>, uno dei luoghi più prestigiosi della Svizzera. È la terza volta che il paese ospita questa manifestazione musicale internazionale: le precedenti edizioni sono state organizzate a Lugano nel 1956 e a Losanna nel 1989.

commentatori italiani per l’Eurovision del 2025

I commenti italiani delle tre serate saranno affidati a due volti noti del panorama televisivo: Gabriele Corsi strong > e BigMama strong>. La coppia porta una narrazione fresca e coinvolgente, combinando l’esperienza di Corsi con la personalità energica della cantante.

dettagli sulla partecipazione italiana e ospiti speciali

L’artista rappresentante dell’Italia parteciperà direttamente alla finale del17 maggio strong >, senza affrontare le semifinali, grazie al fatto che il nostro Paese rientra nei Big Five strong>. Inoltre, il cantautore Lucio Corsi strong > sarà ospite speciale durante la prima semifinale del13 maggio strong>, esibendosi fuori concorso.

dove seguire l’Eurovision in streaming e modalità di visione internazionale

L’intera manifestazione sarà disponibile anche tramite streaming su RaiPlay strong>, consentendo agli spettatori italiani di seguire ogni momento dell’evento. Per gli utenti internazionali, l’appuntamento è sui canali ufficiali come Eurovision.tv strong > e sulla piattaforma YouTube.

L’edizione del 2025 si preannuncia come una delle più spettacolari degli ultimi anni, caratterizzata da nuove performance artistiche, esibizioni mozzafiato e una produzione all’altezza delle aspettative globali.

  • Nomi degli ospiti:
  • – Gabriele Corsi;
  • – BigMama;
  • Membri del cast:
  • – Lucio Corsi (ospite speciale);
  • – Artisti partecipanti alle semifinali;
  • – Finalisti della competizione.

    Rispondi