Eternaut spiegato: il vero nemico e la causa dell’apocalisse

analisi della trama e dei temi principali di the eternaut
La serie The Eternaut, disponibile su Netflix, si ispira al noto fumetto argentino di Héctor Germán Oesterheld e Francisco Solano López. La narrazione si sviluppa in un contesto post-apocalittico, dove un evento misterioso elimina quasi tutta la popolazione umana. La storia si concentra sulle reazioni dei sopravvissuti, tra paranoia, dolore e lotta per la sopravvivenza.
l’inizio: una minaccia invisibile e i primi sospetti
Inizialmente, The Eternaut appare come un classico racconto di apocalisse, con l’umanità alle prese con una catastrofe sconosciuta. A metà della narrazione emerge un elemento innovativo: il sospetto di un’invasione aliena. La serie mantiene il pubblico nell’oscurità riguardo all’identità del nemico reale, creando suspense e coinvolgimento.
chi controlla le creature giganti e gli esseri umani?
un’entità aliena simile a un essere umano manipola tutto
Nelle prime fasi della trama, si pensa che l’invasione sia orchestrata da insetti giganti simili a scarabei. Una scena chiave rivela come un uomo attraversi un tunnel senza essere attaccato dalle creature, suggerendo che anche lui potrebbe essere collegato agli alieni.
Questo dettaglio apre alla possibilità che ci sia una figura aliena umaniforme dietro gli eventi.
il ruolo dell’entità aliena principale
Nelle fasi finali della prima stagione emergono dettagli inquietanti sull’alieno principale, che sembra possedere più dita e utilizza una musica disturbante per esercitare il controllo sui soggetti umani e sulle creature aliene.
Le api giganti sono strumenti usati dall’alieno umanoide per raggiungere i propri obiettivi. La vera motivazione di questa entità rimane ancora avvolta nel mistero.
visioni misteriose e déjà vù: cosa rappresentano?
una possibile ripetizione temporale
Sempre nella prima stagione, Juan sperimenta visioni strane che lo fanno sentire come se avesse già vissuto quei momenti. All’inizio vengono interpretate come effetti del trauma post-traumatico (PTSD), ma poi si scopre che potrebbero indicare qualcosa di più profondo.
I suoi déjà vu suggeriscono che potrebbe essere intrappolato in un ciclo temporale o spazio-temporale.
confronto con altri film di fantascienza
Sembra che Juan abbia capacità simili a quelle descritte nel film Arrival, dove i personaggi percepiscono il passato, il presente e il futuro contemporaneamente. Questo permette allo spettatore di ipotizzare che Juan possa usare queste visioni per contrastare la minaccia aliena o scoprire le vere intenzioni degli invasori.
suddivisione delle fasi dell’invasione aliena in the eternaut
una strategia pianificata con cura
L’attacco extraterrestre non è diretto ma studiato nei dettagli: inizialmente modificano i poli magnetici terrestri causando emissioni radioattive letali per l’uomo.
Poi interrompono comunicazioni e trasporti moderni lasciando l’umanità isolata e vulnerabile.
Dopo aver destabilizzato le strutture sociali ed economiche mondiali, gli alieni utilizzano insetti giganti come armi principali contro gli esseri umani. Con la loro vittoria psicologica ottenuta tramite manipolazione mentale, passano alla fase successiva: il controllo totale delle masse attraverso tecniche di suggestione.
L’epilogo della prima stagione lascia molte domande aperte sulla direzione futura della narrazione. Il cliffhanger finale prepara infatti il terreno per una possibile seconda stagione ricca di colpi di scena.
come la fine della prima stagione prepara il sequel
dove si interrompe la storia?
L’ultima scena mostra Juan con sua figlia Clara in un campo militare; quest’ultima sembra sotto l’effetto del controllo mentale degli alieni.
Sembra che anche lei possa finire tra le fila dell’invasore se Juan non interviene in tempo. La presenza di Clara sotto l’influsso degli invasori alimenta i dubbi sulla reale autonomia dei personaggi.
tagli importanti lasciati irrisolti per la prossima stagione
- I veri motivi dell’invasione
- Cosa succederà a Juan e alla sua famiglia
- L’origine delle visioni temporali
- L’entità aliena principale
- I piani futuri degli invasori sulla Terra
- Ricardo Darín – nei panni di Juan Salvo
- César Troncoso – nel ruolo di Alfredo Favalli
- Mora Fisz – nei panni di Clara Salvo
.
Sintesi finale: La prima stagione de The Eternaut si conclude lasciando molte incognite sul futuro dell’intera vicenda. Con elementi inquietanti come le visioni temporali e l’identità dell’alieno principale ancora nascosta, la serie promette sviluppi sorprendenti nella seconda parte della narrazione.