ESP² – Fenomeni Paranormali: Chiarito il Finale Sconvolgente del Film cult

Il falso documentario è un sottogenere cinematografico molto diffuso nel panorama dell’horror, poiché crea un’atmosfera in cui il pubblico percepisce la narrazione come reale. Quando l’elemento orrorifico appare verosimile, questo amplifica la sensazione di paura. Esemplificativi di quest’approccio sono film come Rec, La stirpe del male e l’iconico The Blair Witch Project, ai quali si aggiunge ESP² – Fenomeni paranormali.
Questo titolo rappresenta il sequel di ESP – Fenomeni paranormali, un’opera del duo Vicious Brothers del 2011. Il secondo capitolo, uscito nel 2016 e diretto da John Poliquin, riporta gli spettatori negli stessi set del primo film, arricchendolo di nuovi orrori e approfondendo la mitologia iniziale. Grazie a una maggiore consapevolezza dell’utilizzo del falso documentario, il film riesce a intrattenere con eventi sorprendenti e scioccanti.
Trama e cast di ESP² – Fenomeni paranormali
Il protagonista è Alex Wright, un giovane studente di cinema appassionato di horror, che decide di recensire negativamente ESP – Fenomeni paranormali. Dopo aver ricevuto una strana e-mail contenente un video di Sean Rogerson, uno dei membri della troupe chiuso nel manicomio del film, Alex si lascia coinvolgere da un misterioso mittente, DeathAwaits666, e inizia a indagare. Scopre che tutti i componenti del cast e della troupe sono scomparsi o morti e, spinto dalla curiosità, si reca con gli amici Tessa, Jared, Jennifer e Trevor nell’ospedale psichiatrico, dove incontreranno un terrore inaspettato.
Il cast è composto da:
- Richard Harmon nel ruolo di Alex Wright
- Leanne Lapp nel ruolo di Jennifer Parker
- Dylan Playfair nel ruolo di Trevor Thompson
- Stephanie Bennett nel ruolo di Tessa Hamill
- Howard Lai nel ruolo di Jared Lee
- Sean Rogerson nel ruolo di sé stesso
Spiegazione del finale del film
In ESP², i protagonisti incontrano Sean Rogerson, il quale rivela un segreto oscuro: il direttore del manicomio, Friedkin, ha compiuto un rituale satanico creando un legame tra il mondo umano e quello degli spiriti. Questo ha trasformato l’ospedale in un portale tra le due dimensioni. Mentre il gruppo dorme, Rogerson, costretto da Friedkin, compie atti terribili, rivelando l’orrore che si cela dietro l’ospedale.
La situazione culmina quando Alex, dopo una serie di eventi inquietanti, si trova costretto a prendere decisioni estreme per cercare di salvarsi. L’ultima scena rivela che le riprese sono state trasformate in un film, con Alex che sconsiglia di avvicinarsi all’ospedale.
Location del film
Il film è stato girato al Riverview Hospital in Columbia Britannica, a Vancouver, Canada. Questa struttura abbandonata è stata utilizzata anche per altre produzioni cinematografiche famose come Watchmen, The Butterfly Effect, Final Destination 2 e Deadpool 2, oltre a serie come Arrow, Smallville e Prison Break.
Trailer e disponibilità in streaming
ESP² – Fenomeni paranormali è disponibile su varie piattaforme di streaming, tra cui Infinity+, Apple TV e Prime Video. Gli spettatori possono noleggiare il film oppure abbonarsi per una visione comoda e in alta qualità. Inoltre, il film sarà trasmesso in TV su Italia 2 giovedì 1 agosto alle 21:15.