Esmé Creed-Miles attrice protagonista di Delirio in The Sandman

Esplorare la figura di Esmé Creed-Miles permette di conoscere meglio un talento emergente nel panorama cinematografico britannico, riconosciuta per il suo ruolo nella serie Netflix “The Sandman”. Questa attrice si distingue non solo per le sue capacità interpretative, ma anche per il suo background artistico e la sua presenza discreta sui social. Di seguito, vengono analizzati aspetti fondamentali della sua vita professionale e privata, con particolare attenzione alla sua carriera, alle caratteristiche biografiche e alla personalità pubblica.
Biografia e dati anagrafici di Esmé Creed-Miles
Nata il 5 febbraio 2000 a Barnet, quartiere situato a nord di Londra, Esmé Creed-Miles ha attualmente 25 anni. La sua altezza si aggira intorno ai 1 metro e 65 centimetri. Cresciuta in un ambiente fortemente legato al mondo dello spettacolo, ha ereditato una forte passione artistica dai genitori.
Famiglia e influenze artistiche
Sua madre è Samantha Morton, attrice pluripremiata nota per ruoli in film come “In America” e serie come “The Walking Dead”. Suo padre è Charlie Creed-Miles, noto interprete di pellicole quali “Nil by Mouth”, “Essex Boys” e “Harry Brown”. Cresciuta principalmente con la madre, ha sviluppato un interesse profondo verso il cinema d’autore e l’indipendenza espressiva.
Formazione scolastica e interessi personali
Esmé ha frequentato la prestigiosa Bedales School, un istituto noto per il suo approccio creativo. Durante gli studi ha coltivato passioni parallele come la scrittura e la musica, che influenzano ancora oggi il suo metodo di lavoro sia sul set che nella vita quotidiana.
Percorso professionale: dagli inizi a The Sandman
L’esordio nel mondo del cinema risale al 2007 con un ruolo da bambina nel film Mister Lonely, diretto da Harmony Korine. Dopo alcuni anni di pausa, Esmé torna sulle scene nel 2017 con interpretazioni in produzioni indipendenti come Dark River (2017) e Pond Life (2018).
Il successo con la serie Hanna e progetti recenti
L’anno clou della sua carriera arriva nel 2019 grazie alla partecipazione nella serie Hanna (Amazon Prime). In questa produzione interpreta una giovane addestrata all’arte dell’assassinio, affrontando allenamenti intensivi in arti marziali e boxe. Nel corso degli anni successivi si lega a nuovi progetti tra cui The Doll Factory (2023) su Paramount+ e il lungometraggio Silver Haze.
Esmé Creed-Miles come Delirio in The Sandman
Nell’ambito della piattaforma Netflix, viene scelta nel 2024 per interpretare Delirio degli Eterni nella seconda ed ultima stagione di The Sandman. Il personaggio rappresenta una delle sette entità cosmiche chiamate Gli Eterni, simboli di concetti fondamentali quali Sogno, Morte o Desiderio.
Dati sulla vita privata ed impegno sociale di Esmé Creed-Miles strong>
Sulla sfera personale dell’attrice permane molta riservatezza. È nota per essere bisessuale, aspetto dichiarato pubblicamente attraverso interviste. Non sono notizie ufficiali riguardo a relazioni sentimentali attuali o passate; l’attenzione sembra concentrarsi sulla crescita artistica più che sulla sfera privata.
Esmé Creed-Miles sui social media: autenticità ed espressione creativa strong>
Sui social network preferisce mantenere uno stile sobrio ma autentico. Principalmente attiva su Instagram (@esmecreedmiles) dove conta numerosi follower. Il suo profilo alterna scatti professionali a momenti più intimi: selfie, disegni personali o riflessioni poetiche che evidenziano il suo lato più genuino.
L’approccio comunicativo di Esmé riflette una volontà di condividere contenuti autentici lontani dalla sovraesposizione mediatica tipica del settore dello spettacolo.- Samantha Morton: attrice pluripremiata;
- Charlie Creed-Miles: attore noto;
- Esmé Creed-Miles: attrice emergente;
- Tutti i personaggi principali nelle sue apparizioni pubbliche:: elenco non disponibile poiché non specificato dal testo originale.