Errori di delisting di playstation: recensioni della franchise stupiscono

La cancellazione di videogiochi dai cataloghi digitali delle piattaforme di gioco è un fenomeno che può derivare da molteplici motivazioni, tra cui scarsa vendita, fine del ciclo di vita del prodotto, problemi legali o questioni legate alle licenze. In alcuni casi, questa decisione comporta la rimozione definitiva dal negozio digitale, lasciando i titoli disponibili solo nelle librerie degli utenti che li avevano già acquistati. Un esempio recente e sorprendente riguarda la serie LittleBigPlanet, che ha subito una drastica riduzione della sua presenza commerciale su PlayStation.
littlebigplanet: la scomparsa dal playstation store
una scelta difficile da comprendere
Nonostante le motivazioni comuni alla base della rimozione di molti giochi digitali, la decisione di non rendere più disponibile LittleBigPlanet 3 sullo Store di PlayStation suscita perplessità. Questo titolo rappresentava uno dei simboli più riconoscibili del brand Sony durante l’epoca PS4 e PS5. La serie, nota per il suo forte carattere creativo e per l’enorme community attiva nella generazione passata, sembrava avere tutte le caratteristiche per continuare a essere un pilastro anche nel presente.
sackboy e il declino di un’icona playstation
il crollo di una stella iconica
Nel passato, PlayStation ha tentato di valorizzare vari personaggi come Crash Bandicoot, Spyro o Jak & Daxter. Durante l’era PS3, Sackboy si affermò come il volto principale dell’universo Sony. Con il suo stile distintivo e la capacità di adattarsi a diversi formati creativi, Sackboy era considerato un simbolo riconoscibile e amato dal pubblico. Oggi questa figura sembra essere stata completamente abbandonata: i principali titoli della serie sono ormai irraggiungibili sui dispositivi moderni e il terzo capitolo è stato ufficialmente tolto dal negozio digitale nell’ottobre scorso.
successi critici e popolarità dei giochi principali
valutazioni eccellenti e apprezzamenti
Il primo episodio di LittleBigPlanet ha raggiunto un punteggio medio del 95 su Metacritic, collocandosi tra i titoli più acclamati dell’intera storia videoludica moderna. Nonostante le successive iterazioni abbiano registrato valutazioni leggermente inferiori (91 per il secondo capitolo e 79 per il terzo), ciascuno ha mantenuto vivo l’interesse grazie alla possibilità offerta ai giocatori di creare livelli personalizzati ed esperimenti artistici attraverso strumenti avanzati.
possibilità future per littlebigplanet sulla next-gen
un ritorno auspicabile con ps5?
Dopo aver dimostrato che platform esclusivi come Astro Bot possono ottenere successo sulla console di nuova generazione, si apre la possibilità che anche LittleBigPlanet possa tornare in auge su PS5. L’utilizzo delle potenzialità hardware più avanzate potrebbe consentire agli sviluppatori di espandere le funzionalità creative già notevoli nei precedenti capitoli.
Purtroppo, recenti tagli ai team creativi coinvolti in Media Molecule e la direzione presa dalla compagnia fanno pensare che non siano previste novità significative riguardo a questa serie. La perdita del supporto ufficiale lascia poche speranze che LittleBigPlanet possa riemergere nel futuro prossimo come titolo principale o come piattaforma creativa aperta.
personaggi e protagonisti presenti nella serie:
- Sackboy (protagonista principale)
- I membri del cast originale dei giochi LittleBigPlanet
- I nuovi personaggi introdotti nelle varie espansioni della saga
- L’equipaggio creativo di Media Molecule coinvolto nello sviluppo dei titoli originali
- I designer delle community online condivisibili all’interno della piattaforma