Ernie hudson e l’audizione per il ruolo di capitano sisko in star trek: deep space nine

Contenuti dell'articolo

La storia della televisione e del cinema è costellata di figure che, pur non ottenendo il ruolo desiderato, hanno comunque lasciato un segno indelebile nel mondo dello spettacolo. Uno degli aspetti più affascinanti riguarda le audizioni per ruoli iconici, come quello del comandante Benjamin Sisko in Star Trek: Deep Space Nine. La presenza di attori noti che hanno partecipato a tali selezioni offre uno sguardo interessante sui retroscena delle produzioni e sulle possibilità alternative che il multiverso potrebbe aver riservato.

il casting per il ruolo di sisko in star trek: deep space nine

una candidatura storica e le aspettative iniziali

Nel corso degli anni, si è diffusa la consapevolezza che Avery Brooks sia stato l’attore scelto per interpretare il capitano Sisko durante tutte le sette stagioni di Deep Space Nine. La sua performance ha rappresentato una svolta importante, essendo stato il primo capitano afroamericano a guidare una serie di Star Trek. La sua figura ha segnato un passo significativo verso una maggiore diversità all’interno della saga.

l’audizione di ernie hudson per il ruolo di sisko

Ernie Hudson, noto principalmente per aver interpretato Winston Zeddemore nella saga dei Ghostbusters, ha rivelato di aver sostenuto un’audizione più di trent’anni fa per la parte del comandante Sisko. Durante un’intervista, Hudson ha raccontato come gli fosse stato chiesto di rendere il personaggio “più sexy”, ma senza ricevere ulteriori dettagli sulla direzione da seguire. Nonostante non abbia ottenuto quel ruolo, l’attore mantiene un forte interesse verso l’universo di Star Trek.

dettagli sull’audizione e collegamenti con star trek

le parole di ernie hudson sulla sua esperienza

Nell’intervista rilasciata a Bleeding Cool, Hudson ha spiegato: «Ho passato l’audizione per il ruolo del capitano in Deep Space Nine. Mi avevano detto che stavano considerando un comandante afroamericano e io pensavo che non avrebbero scelto me. Sono entrato in sala con entusiasmo, ho fatto la mia parte e mi hanno richiamato il giorno successivo. Mi hanno anche chiesto di rendere il personaggio più attraente, ma non sono riuscito a capire cosa intendessero». L’attore ha sottolineato come la sua carriera lo abbia portato spesso a lavorare con la testa rasata, citando anche esempi come la serie Spenser for Hire.

A proposito della somiglianza estetica con Avery Brooks, Hudson ha ricordato: «Ho interpretato Hawk in alcuni film TV negli anni 2000, dove avevo la testa rasata. In passato ho avuto ruoli simili anche nelle serie televisive». Questa curiosità mette in evidenza come alcune scelte estetiche possano influenzare le opportunità professionali nel mondo dello spettacolo.

sintesi delle considerazioni finali sull’audizione mancata

Sebbene Ernie Hudson non abbia mai vestito i panni del comandante Sisko, la sua candidatura rappresenta uno spunto interessante sul percorso evolutivo delle produzioni televisive. È evidente come molte personalità abbiano potenzialmente contribuito a plasmare un universo alternativo dove altri attori potevano interpretare ruoli iconici.
A oggi, Avery Brooks rimane indiscutibilmente leggendario nel ruolo del capitano Sisko. La sua performance ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della saga.
Nel frattempo, Hudson continua ad avere successo con ruoli prestigiosi come quello in Boston Blue. Dalla sua testimonianza emerge un’immagine autentica dell’industria dell’intrattenimento e delle infinite possibilità ancora inesplorate.

personaggi principali coinvolti nelle audizioni e nelle carriere correlate

  • Avery Brooks – interprete storico del capitano Sisko in Star Trek: Deep Space Nine;
  • Ernie Hudson – attore noto per Ghostbusters e candidato al ruolo di Sisko;
  • Sonequa Martin-Green – protagonista di Star Trek: Discovery;
  • Doni Wahlberg – attore protagonista in Boston Blue;
  • Pierre Brooks – attuale interprete del personaggio principale in vari spin-off;
  • Membri dello staff creativo:
    • Micheal Piller (showrunner)
    • Ira Steven Behr (produttore)
    • Rick Berman (scrittore)

Rispondi