Ernia critica Sanremo 2026: perché non sente la necessità di partecipare

Contenuti dell'articolo

Il panorama musicale italiano si arricchisce di nuovi protagonisti e di dichiarazioni che chiariscono le posizioni di alcuni artisti riguardo alle grandi manifestazioni come il Festival di Sanremo. Mentre si susseguono i primi nomi in corsa per la partecipazione a Sanremo 2026, alcune figure di spicco preferiscono mantenere una posizione di distacco rispetto a questa vetrina. Tra queste, si distingue Ernia, artista noto nel panorama rap e urban italiano, che ha deciso di smentire ufficialmente ogni coinvolgimento futuro con l’evento.

le dichiarazioni di ernia su sanremo e la sua posizione

l’intervista ad all music italia e le motivazioni

Nell’intervista rilasciata a All Music Italia, Ernia ha espresso chiaramente la propria opinione riguardo alla partecipazione al Festival. Il cantante ha affermato: «Andrà bene per chi andrà, io non sento proprio la necessità di partecipare. È senza dubbio un’ottima occasione dal punto di vista mediatico ed economico, ma non è qualcosa che mi interessa personalmente. Non sono mai diventato virale su TikTok, chi mi ascolta lo fa perché ha scelto liberamente la mia musica, senza cercarla uno ad uno».

posizione consolidata e precedenti dichiarazioni

Questa presa di posizione rappresenta una conferma rispetto a quanto già affermato da Ernia nel 2021, quando aveva sottolineato: «Non mi piace ricevere quell’attenzione. Non è il mio pubblico e anche se vincessi, probabilmente non verrei realmente apprezzato. Il pubblico di Sanremo potrebbe non capire il mio stile». La scelta dell’artista milanese riflette una volontà precisa di mantenere un’immagine autentica lontana dai riflettori del festival.

il nuovo album “per soldi e per amore” e il percorso artistico

un progetto introspettivo e maturo

Ernia torna sulla scena musicale con un’opera che rappresenta un momento importante della sua carriera: “Per soldi e per amore”. Un album composto da 12 tracce in cui emergono riflessioni profonde, gratitudine verso il percorso intrapreso e segnali di maturità artistica. La produzione artistica è stata curata da Charlie Charles, figura nota anche per aver co-prodotto nel 2019 il brano vincitore del Festival con Mahmood.

caratteristiche dell’album

  • Titolo: Per soldi e per amore
  • N° tracce: 12
  • Cura artistica: Charlie Charles

L’album rappresenta un capitolo più intimo nella discografia dell’artista, che continua a distinguersi per uno stile personale e autentico.

personaggi principali coinvolti nell’ambito musicale attuale

  • Ernia
  • Membri del team creativo:
  • Charlie Charles (produttore)
  • Dardust (co-produttore)
  • Mahmood (artista vincitore del festival nel 2019)

Rispondi