Epic games chiede 205 milioni di dollari in danni dopo aver vinto la causa contro google

Contenuti dell'articolo

epic games richiede oltre 200 milioni di dollari in risarcimenti dopo la sentenza favorevole contro google

Nel contesto delle controversie legali tra Epic Games e Google, l’azienda nota per aver sviluppato Fortnite ha presentato una richiesta ufficiale di risarcimento superiore a 200 milioni di dollari. La richiesta segue una recente decisione di un tribunale statunitense che ha riconosciuto la validità delle accuse portate avanti da Epic nei confronti di Google, riguardo alle pratiche monopolistiche nel mercato delle applicazioni Android.

determinazione dei danni richiesti da epic games

l’importo richiesto e le motivazioni alla base della richiesta

Secondo un documento depositato presso il tribunale, datato venerdì 22 agosto, Epic Games mira a ottenere circa 205 milioni di dollari come compensazione legale. La cifra è stata giudicata giustificata dalla complessità del procedimento giudiziario e dai risultati ottenuti in sede processuale. La somma rappresenta anche il costo sostenuto dall’azienda per la gestione della causa legale.
La società ha sottolineato che l’importo richiesto è ragionevole, considerando le sfide affrontate durante il procedimento e il successo conseguito in tribunale. Google ha respinto ogni accusa e si prepara a portare il caso fino alla Corte Suprema degli Stati Uniti, qualora fosse necessario.

epic games vince contro google: dettagli della sentenza

risultati della causa e implicazioni future

Nel dicembre del 2023, una giuria di San Francisco aveva stabilito a favore di Epic Games, riconoscendo che Google esercitava pratiche anticoncorrenziali nel mercato delle app Android. Successivamente, un tribunale ha ordinato a Google di modificare alcune sue politiche commerciali, permettendo agli utenti di scaricare store alternativi all’interno del Google Play Store e rendendo più accessibili i dati relativi alle transazioni.

Dopo questa decisione, Google ha tentato invano di appellarsi. A luglio del 2025, la sentenza è stata confermata in via definitiva. La strategia dell’azienda statunitense mira ad evitare ulteriori restrizioni sul suo ecosistema digitale, mentre Epic continua a chiedere un risarcimento elevato per i danni subiti.

la lunga battaglia legale tra epic games e big tech

altri contenziosi collegati al mondo Fortnite

Il rapporto tra Epic Games e le grandi aziende tecnologiche non si limita a questa singola causa. L’azienda ha già ottenuto un’altra vittoria in Australia contro Apple e Google, con un giudice locale che ha dichiarato illegittimo il monopolio esercitato dagli store digitali sulle piattaforme mobili.
Nonostante ciò, Epic non sempre riesce ad imporsi: recentemente è stato costretto a pagare circa 126 milioni di dollari come parte di altri accordi legali.

Sono molte le sfide ancora aperte nel settore dei giochi online e delle applicazioni mobili. Le azioni legali dimostrano come le grandi aziende siano sotto scrutinio per pratiche commerciali ritenute anticoncorrenziali o limitanti la libertà degli utenti e degli sviluppatori.

  • Ospiti principali:
  • – Personaggi coinvolti nelle cause legali
  • – Membri del team legale di Epic Games
  • – Rappresentanti di Google
  • – Giudici coinvolti nelle sentenze principali

Rispondi