Emmy 2025: dominano “The Studio” con 13 vittorie, ecco i successi di “Adolescence” e “The Pitt”

Contenuti dell'articolo

risultati e riconoscimenti della 77ª edizione degli Emmy Awards

La cerimonia di premiazione della 77ª edizione degli Emmy Awards si è conclusa con grandi successi, confermando alcune serie e personalità come protagonisti indiscussi del panorama televisivo. Tra i principali vincitori emerge The Studio, che si distingue come la produzione più premiata dell’anno, consolidando il suo ruolo di riferimento nel settore delle commedie.

il trionfo di “the studio” tra le serie comiche

The Studio, produzione targata Apple TV+, ha ottenuto un totale di 13 Emmy complessivi, includendo premi sia nelle categorie principali che in quelle creative. La serie ha già raccolto nove riconoscimenti ai Creative Arts Emmy prima della serata principale, dove ha continuato a dominare aggiudicandosi il premio come Migliore serie comica.

premi individuali e record storici per “the studio”

Seth Rogen, protagonista e produttore esecutivo, ha conquistato il premio come Miglior attore in una serie comica. Insieme ad Evan Goldberg, ha ritirato anche il riconoscimento alla Migliore regia. Questo risultato permette a The Studio di battere il record di Emmy vinti da una comedy al suo debutto.

successo nella scrittura e record personale per Seth Rogen

  • Premio per la Miglior sceneggiatura di una commedia
  • Eguagliamento del record personale di Seth Rogen, che si unisce a Moira Demos (2016), Amy Sherman-Palladino (2018) e Dan Levy (2020) per numero di statuette vinte in una sola notte.

gli altri grandi vincitori delle categorie principali

Nell’ambito delle limited series, spicca “Adolescence”, che si è aggiudicata otto Emmy. Tra i riconoscimenti: miglior serie limitata, oltre ai premi per le interpretazioni di Stephen Graham (Miglior attore protagonista) Owen Cooper (Non protagonista maschile)) ed Erin Doherty (Non protagonista femminile)). La sceneggiatura è stata premiata anche a firma di Jack Thorne e Graham.

L’altra grande protagonista tra le miniseries è stato “The Penguin”: con otto riconoscimenti ai Creative Arts, ha ricevuto l’Emmy come Miglior attrice protagonista in una miniserie, assegnato a Cristin Milioti.

“The Pitt”, esordiente nel panorama seriale, ha sorpreso tutti vincendo come Migliore serie drammatica». Il protagonista Noah Wyle ha ottenuto l’Emmy come Miglior attore in una serie drammatica), mentre Katherine LaNasa è stata premiata come Miglior attrice non protagonista.

A livello storico, questa edizione segna anche la vittoria del primo premio come Miglior talk show» a “The Late Show With Stephen Colbert”, accolto con entusiasmo dal pubblico presente. La cerimonia condotta da Nate Bargatze si è distinta anche per un gesto simbolico: durante lo spettacolo sono state devolute circa 350.000 dollari all’organizzazione Boys and Girls Club grazie a una gag sul tempo dei discorsi condotti dal presentatore.

dettaglio dei principali riconoscimenti dell’edizione 2025 degli Emmy Awards

Migliore attore protagonista in serie comica
Seth Rogen ( The Studio )

Migliore attrice protagonista in serie comica
Jean Smart (Hacks)

Migliori interpreti nelle categorie limitate o anthology series
Stephen Graham (Adolescence) , Cristin Milioti (The Penguin) em > td >

Categoria Vincitore
Migliore serie drammatica The Pitt
Migliore serie comica The Studio
Migliore limited / anthology series Adolescence
Miglior attore protagonista in serie drammatica Noah Wyle (The Pitt )
Migliore attrice protagonista in serie drammatica Britt Lower (Severance em>) td >

In sintesi, questa edizione degli Emmy Awards ha evidenziato la crescita del settore televisivo attraverso produzioni innovative e performance eccezionali. I riconoscimenti assegnati testimoniano l’eccellenza creativa raggiunta dalle nuove produzioni e dai talenti consolidati nel panorama internazionale.

Rispondi