Ellie uccide abby in the last of us? scoprilo ora

Contenuti dell'articolo

analisi della trama e dei personaggi principali di “The Last of Us” stagione 2, episodio 2

La seconda puntata della seconda stagione di “The Last of Us” ha suscitato grande interesse tra gli appassionati, grazie a una narrazione intensa e ricca di colpi di scena. In questo approfondimento si analizzano gli eventi chiave, le scelte dei personaggi e le differenze rispetto alla versione originale del videogioco. La puntata, intitolata “Through the Valley”, ha portato in scena il dramma di Joel e Ellie, concentrandosi sulla vendetta e sui dilemmi morali che ne derivano.

l’epilogo del sacrificio di joel e l’inizio del desiderio di vendetta di ellie

la morte di joel: un momento cruciale

Nel corso dell’episodio, Joel viene brutalmente ucciso da Abby durante un confronto nel chalet. Questa scena riproduce fedelmente quanto accaduto nel videogioco, con Abby che infligge il colpo finale con un bastone da baseball. Prima della sua dipartita, Joel aveva salvato Abby da una moltitudine di infetti durante una missione di salvataggio. La sua morte rappresenta un punto di svolta per Ellie, che giura vendetta contro la donna responsabile.

la reazione di ellie dopo la perdita

Dopo aver assistito all’uccisione del suo mentore, Ellie si impegna in una ricerca ossessiva per trovare Abby e vendicarsi. La sua determinazione la porta a intraprendere un viaggio attraverso Seattle, culminando in uno scontro violento presso un acquario. La narrazione segue i tre giorni pieni di tensione vissuti dalla protagonista, evidenziando come il desiderio di vendetta possa distogliere dall’obiettivo iniziale: la sopravvivenza e la pace interiore.

il confronto tra ellie e abby: due percorsi paralleli

la caccia incrociata prima dello scontro finale

Nell’arco della storia, sia Ellie che Abby vengono protagoniste di vicende parallele che mostrano le conseguenze delle loro azioni. Dopo aver perso Joel, Ellie si dirige verso Seattle con l’intenzione di eliminare Abby. Contemporaneamente, quest’ultima si trova a proteggere Yara e Lev mentre cerca rifugio lontano dai propri nemici.

il ruolo dei giovani lev e yara nella redenzione di abby

Percorrendo i tre giorni successivi alla tragedia personale, Abby si prende cura dei giovani Lev e Yara. Questo rapporto diventa centrale nel percorso narrativo: Lev riesce a convincere Abby a risparmiare Ellie all’ultimo momento. Questa decisione segna un punto importante nel percorso morale della protagonista.

perché ellie decide di non uccidere abby quando ha l’opportunità definitiva

una scelta dettata dal senso morale e dal rispetto per il passato condiviso

Dopo aver raggiunto Abby in mare aperto con l’intenzione di porre fine alla propria vita o alla vita dell’avversaria, Ellie ha una visione emotiva: vede Joel sorridente sul portico della propria casa. Questa immagine le fa comprendere che uccidere ancora non risolverà nulla né guarirà il dolore accumulato nel tempo.

il desiderio di vivere una vita normale secondo gli insegnamenti del padre adottivo

Sempre più consapevole dell’importanza della pace interiore, Ellie capisce che proseguire sulla strada della vendetta potrebbe trasformarla in qualcuno molto diverso da ciò che Joel avrebbe voluto per lei: una persona capace solo d’odio e violenza.

conclusioni sul finale aperto ed evolutivo della serie tv

L’adattamento televisivo de “The Last of Us” mostra come le scelte morali siano spesso influenzate dalle emozioni più profonde. La decisione finale di Ellie – quella di lasciar andare Abby – sottolinea il conflitto tra istinto vendicativo e desiderio autentico di redenzione. Questi temi saranno probabilmente approfonditi nelle prossime stagioni.

Personaggi principali:
  • Ellie
  • Joel (in flashback)
  • Abby
  • Lev
  • Yara
  • Tommmy (nel contesto)
  • Dina (nel contesto)
  • Membri del cast secondario coinvolti nell’episodio:
    • – Owen
    • – Mel
    • – Jesse
    • – altri personaggi minori presenti nelle scene cruciali

Rispondi