Ellie e dina: la nascita di una relazione nella stagione 2 di the last of us

Contenuti dell'articolo

analisi approfondita di “the last of us” stagione 2, episodio 3

La seconda stagione della serie televisiva ispirata al celebre videogioco The Last of Us ha suscitato grande interesse tra gli appassionati, soprattutto per le evoluzioni narrative che riguardano i personaggi principali. In particolare, l’episodio 3 si distingue per un’intensa esplorazione delle dinamiche tra Ellie e Dina, oltre a mostrare eventi chiave come la battaglia a Jackson e le conseguenze dell’invasione degli Infetti. Questo articolo analizza i dialoghi più significativi e le differenze rispetto alla trama originale del videogioco, evidenziando come la narrazione si sviluppi in modo più dettagliato e umano.

sviluppo della relazione tra Ellie e Dina

le scene chiave e i cambiamenti rispetto al videogioco

Nel corso della seconda stagione, sono stati introdotti diversi elementi che modificano alcuni aspetti narrativi rispetto alla versione originale del videogioco. Un esempio riguarda la presenza di Dina durante tutto l’episodio 2, invece che con Ellie come nel gioco. Questa scelta rafforza il legame tra Dina e Joel ma elimina alcune scene fondamentali tra Ellie e Dina, come il loro confronto sul bacio o le conversazioni intime che nel videogioco avvengono successivamente. La rappresentazione visiva di tali momenti è stata adattata per mantenere una narrazione più concentrata sui rapporti interpersonali.

il momento del bacio di capodanno tra Ellie e Dina

una scena simbolica con implicazioni emotive

Nell’episodio uno, ambientato durante il festeggiamento di Capodanno, Ellie e Dina condividono un momento molto intimo che culmina in un bacio passionale. Questo gesto segna un passo importante nella loro relazione, anche se viene subito interrotto da Seth, il gestore del bar, che li rimprovera definendole in modo offensivo. La scena rappresenta una svolta emotiva significativa ed è stata adattata fedelmente rispetto al videogioco.

l’evoluzione della conversazione sulla sincerità del sentimento

Nell’episodio successivo, Dina aiuta Ellie nella sua missione verso Seattle. Durante un momento di relax in tenda lungo il percorso, si affronta nuovamente il tema del bacio: Dina chiede ad Ellie di valutarlo su una scala da uno a dieci. Ellie risponde con un “6”, mostrando ambiguità e indecisione circa i propri sentimenti. In risposta, Dina afferma “non ero poi così fatta“, suggerendo che il suo gesto è stato spontaneo ma anche controllato.

significato profondo dietro le parole di dina

C’è una reale intensità nei sentimenti?

Dina sottolinea che non era “poi così fatta” nel momento del bacio: questa frase indica una volontà consapevole di agire secondo il proprio istinto senza lasciarsi completamente travolgere dall’emozione o dall’ubriachezza. La dichiarazione riflette la volontà di mantenere un certo controllo sulle proprie azioni mentre prova forti sentimenti verso Ellie. La scena rivela come Dina voglia prendersi cura di lei nonostante le complicazioni esterne.

possibilità future tra ellie e dina nella serie tv

Spoiler sul videogioco The Last of Us Part II

Sebbene ancora non sia certo quale direzione prenderà la narrazione televisiva, appare probabile che Ellie e Dina possano sviluppare una relazione stabile anche nella serie. Nel videogioco, infatti, le due protagoniste condividono momenti molto intimi all’interno del nascondiglio di Eugene; questo rafforza l’ipotesi che la storia d’amore possa essere approfondita progressivamente anche nello sviluppo televisivo.

I momenti mostrati finora suggeriscono un percorso narrativo più lento rispetto al gioco originale ma ricco di potenzialità emotive:

  • Dina chiede ad Ellie di valutare il loro primo bacio;
  • I due condividono altri attimi affettuosi durante il viaggio;
  • L’intenzione generale sembra orientata a sviluppare ulteriormente questa relazione nel prosieguo della stagione.
Personaggi principali:
  • Ellie
  • Dina
  • Joel (ricordato)
  • Jesse (menzionato)
  • Seth (barista)

Rispondi