Elena D’Amario: età, fidanzato e la sua fama spiegata

Contenuti dell'articolo

Il panorama artistico italiano si arricchisce continuamente di talenti che emergono grazie a programmi televisivi di grande rilievo. Tra questi, una delle figure più significative è senza dubbio Elena D’Amario, ballerina e coreografa che ha saputo affermarsi sia nel nostro Paese che all’estero. La sua carriera si distingue per un percorso ricco di successi, collaborazioni prestigiose e un ritorno alle origini attraverso il ruolo di giudice in uno dei talent più seguiti. Questo approfondimento offre una panoramica completa sulla sua vita professionale e privata, evidenziando i traguardi raggiunti e le prospettive future.

gli inizi della carriera: dalla passione alla ribalta nazionale

le prime esperienze e l’esordio televisivo

Nata a Pescara il 17 giugno 1990, Elena D’Amario ha mostrato fin da bambina una forte inclinazione verso la danza. Cresciuta a Francavilla al Mare, ha iniziato a studiare danza all’età di dieci anni, sviluppando rapidamente talento e disciplina. Il primo importante riconoscimento arriva nel 2008, quando partecipa a “Il ballo delle debuttanti”, condotto da Rita Dalla Chiesa. La vittoria con la squadra delle “Pop” rappresenta il suo debutto ufficiale nel mondo dello spettacolo, aprendo le porte a palcoscenici più prestigiosi.

dalla tv alla scena internazionale: il salto negli Stati Uniti

l’ingresso nella Parsons Dance Company e i successi oltre confine

Nel 2009, Elena entra nella scuola di “Amici di Maria De Filippi“, dove si distingue per il suo talento naturale. Arrivata seconda nella categoria danza, dietro a Stefano De Martino, cattura l’attenzione del coreografo internazionale David Parsons. Quest’ultimo le offre l’opportunità di entrare nella celebre compagnia Parsons Dance Company, con sede a New York. In questo contesto, Elena diventa prima ballerina e partecipa a tournée mondiali per circa nove anni, consolidando la propria reputazione come artista di livello internazionale.

collaborazioni artistiche negli stati uniti e riconoscimenti internazionali

L’esperienza americana permette ad Elena di collaborare con alcuni tra i nomi più importanti della scena contemporanea mondiale. La sua versatilità come ballerina le consente di lavorare con numerosi coreografi ed artisti, rafforzando la propria posizione nel settore della danza professionale.

dopo il ritorno in italia: ruolo da protagonista ad “amici”

Dopo quasi un decennio negli Stati Uniti, Elena decide di fare ritorno in Italia per riabbracciare il programma che l’ha fatta conoscere al grande pubblico. Dal 2015 al 2022 ricopre ruoli fondamentali come ballerina professionista a “Amici” a cui si aggiunge anche quello di coreografa . Nel 2025 viene promossa a giudice del Serale di Amici 24 , portando la sua esperienza internazionale al servizio dei nuovi talenti.

svolgimento delle collaborazioni artistiche principali

Nella fase della sua carriera italiana, Elena D’Amario ha lavorato con artisti e registi molto noti:

  • Emma Marrone
  • Jovanotti
  • Nek
  • Achiile Lauro
  • Gabriele Muccino
  • Alessandra Celentano strong >
  • Emanuel Lo strong >
  • Lorella Cuccarini strong >

sfera privata: relazioni sentimentali e desideri futuri

Sebbene siano principalmente conosciuti i suoi successi professionali, anche aspetti della vita privata hanno attirato attenzione mediatica. Tra le relazioni più note ci sono:

  • Enrico Nigiotti , incontrato durante “Amici”
  • Alessio La Padula , ballerino con cui si è conclusa nel 2021 stroNG >
  • Massimiliano Caiazzo , attore noto per “Mare Fuori”, relazione terminata nel 2024
  • end{ul}

    Nelle ultime settimane sono circolate voci su un possibile nuovo legame sentimentale con il ballerino Andrea Condorelli. Nonostante ciò, nulla è stato confermato ufficialmente.

    è nota anche per i suoi desideri riguardo alla maternità

    Dichiara apertamente il desiderio di mettere su famiglia in futuro senza fretta o pressioni. Nel 2021 pubblica anche il libro autobiografico intitolato “Salto” , dove racconta dettagliatamente il suo percorso personale e professionale.

    – Qual è il nome completo?
    – Maria Elena D’Amario.

    – Quando è nata?
    – Il 17 giugno 1990 a Pescara.

    – Dove è cresciuta e quando ha iniziato a danzare?
    – A Francavilla al Mare; ha iniziato all’età di dieci anni.

    – Qual è stato il suo primo successo televisivo?
    – La vittoria nel programma “Il ballo delle debuttanti” del 2008. p >
     
     
    – Quando ha partecipato ad Amici? E quale risultato ha ottenuto?/>
        – Nel 2009, classificandosi seconda nella categoria danza.
      
      
        –– Come è iniziata la sua carriera internazionale?/>
        – Attraverso l’invito del coreografo David Parsons dopo Amici.
      
      
        –– Con quali artisti ha collaborato?/>
        – Con Emma Marrone, Jovanotti, Nek, Achille Lauro, Gabriele Muccino, Alessandra Celentano, Emanuel Lo e Lorella Cuccarini.
      
      
        –– Qual è il suo ruolo attuale ad Amici?/>
        – Promossa come giudice del Serale dell’edizione del 2025.
      
      
        –– Ha scritto un libro autobiografico?/>
        – Sì, “Salto”, pubblicato nel 2021.
      
      
        –– Qualche dettaglio sulla sua vita sentimentale?/>
        – Relazioni concluse con Enrico Nigiotti (Amici), Alessio La Padula (ballerino) e Massimiliano Caiazzo (attore). Recentemente si parla di una possibile nuova relazione con Andrea Condorelli.
      
      
      

    In conclusione, la figura di Elena D’Amario rappresenta un esempio emblematico dell’evoluzione professionale attraverso impegno costante ed eccellenza artistica. La capacità di reinventarsi tra Italia e Stati Uniti sottolinea la versatilità che contraddistingue questa artista poliedrica che continua ad essere protagonista sulle scene nazionali ed internazionali.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Vanity Fair Italia (@vanityfairitalia)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Elena d’Amario (@elenadamario)

Rispondi