Elementi strambi della lore di harry potter che non conosci

Contenuti dell'articolo

Il mondo di Harry Potter è un universo in costante evoluzione, capace di sorprendere anche i fan più accaniti attraverso la sua ricca lore. Di seguito vengono esplorati alcuni aspetti curiosi e bizzarri che caratterizzano il Wizarding World.

le origini del quidditch

Il Quidditch, lo sport immaginario più amato a livello mondiale, trae ispirazione da una specifica specie di uccello, ormai estinta, che ha dato vita al famoso boccino d’oro. Questa palla, piccola e preziosa, riveste un ruolo cruciale nel gioco e la sua invenzione ha segnato la nascita dello sport come viene conosciuto oggi.

i bagni a hogwarts

Inizialmente, Hogwarts non prevedeva l’esistenza dei bagni. Contrariamente a quanto mostrato nei film, dove i dettagli degli ambienti sono curati con attenzione—compresa la celebre camera dei segreti—gli studenti si avvalevano di incantesimi per eliminare i propri bisogni. Fortunatamente, questa pratica poco igienica è stata abbandonata nel corso del tempo.

merlino a hogwarts

Il leggendario mago Merlino ha effettivamente frequentato Hogwarts. Citato per la prima volta nel primo capitolo della saga come simbolo delle cioccorane, Merlino risulta essere stato assegnato alla casa Serpeverde, dimostrando che essa non forma esclusivamente maghi inclini alle arti oscure.

assenza di tecnologia a hogwarts

A Hogwarts non è possibile utilizzare dispositivi elettronici. La ragione è semplice: con l’abbondanza di magia disponibile, l’uso di internet risulterebbe superfluo.

il barone sanguinario e la dama grigia

I fantasmi rappresentativi delle case Serpeverde e Corvonero hanno una storia tragica alle spalle. Il Barone Sanguinario era profondamente innamorato di Helena Corvonero; Il suo amore non era ricambiato. Dopo averla uccisa per disperazione quando lei rifiutò le sue avances, il Barone si tolse la vita.

  • Mago Merlino
  • Barone Sanguinario
  • Dama Grigia
  • Helena Corvonero

Rispondi