Elden Ring Nightreign: Data di Uscita, Piattaforme, Trailer, Gameplay e Dettagli sulla Storia

Il tanto atteso annuncio di Elden Ring: Nightreign durante i The Game Awards 2024 ha sorpreso i fan della saga, infondendo nuova speranza sul futuro del franchise. Nightreign rappresenta una nuova avventura autonoma all’interno dell’universo di Elden Ring, con promesse di modalità cooperativa, sfide di boss di grande difficoltà e l’introduzione di una storia completamente nuova legata al mondo di Elden Ring. Questa aggiunta all’acclamata serie offre un’esperienza inedita, pur mantenendosi nel solco delle creazioni di FromSoftware. Il trailer di gioco di Nightreign presenta alcuni personaggi giocabili unici, rivelando anche le meccaniche di combattimento del gioco.
Ulteriori dettagli sono emersi dalle anteprime hands-on di Elden Ring: Nightreign e dai test di rete chiusi, permettendo a tanti potenziali acquirenti di provarlo in prima persona. La data di uscita del gioco è fissata insieme alle piattaforme su cui sarà disponibile, anche se non sono ancora stati forniti dettagli approfonditi sulla trama. Sono state comunque annunciate informazioni riguardanti la connessione alla lore di Elden Ring e Shadow of the Erdtree, linee narrative dei personaggi e dei boss, oltre alla narrazione unica di Nightreign.
Data di Uscita e Edizioni di Elden Ring: Nightreign
Lancio previsto il 30 maggio 2025
Nonostante l’altissimo entusiasmo per Nightreign, i giocatori dovranno attendere ancora un po’ per provare questa innovativa esperienza Soulsborne firmata FromSoftware. Elden Ring: Nightreign sarà disponibile il 30 maggio 2025, a meno di sei mesi dalla sua rivelazione ai The Game Awards 2024. Questo annuncio è stato accolto con sollievo dai fan di lunga data, considerato il lungo ciclo di marketing del precedente Elden Ring, durante il quale passarono due anni prima dei primi trailer.
Tre edizioni di Elden Ring: Nightreign sono disponibili per il preordine, almeno in Nord America; una quarta arriverà nei mercati europei. L’edizione Standard include solo il gioco, mentre l’Edizione Deluxe offre accesso ai contenuti scaricabili futuri e alcuni elementi digitali. L’Edizione da Collezione include tutto ciò che è presente nella Deluxe, oltre a una statua di Wylder, carte dei tarocchi con illustrazioni degli otto Nightfarers e un libro d’arte rilegato. L’Europa avrà accesso all’Edizione Seekers con SteelBook, e sarà possibile ordinare separatamente memorabilia come un casco di Wylder.
Trailer e Dettagli sul Gioco di Elden Ring: Nightreign
Caratteristiche di Gioco e Classi di Personaggio
Il trailer di gameplay ha messo in evidenza le aspettative per l’imminente rilascio di Nightreign, presentando meccaniche specifiche come il salto sulle pareti, l’arrampicata e persino il planare, insieme a combattimenti multiplayer ad alta intensità. I dettagli sul gameplay, emersi dalle impressioni di chi ha provato Elden Ring: Nightreign, rivelano otto classi distintive e un sistema di mappe completamente casualizzato, con un focus sul multiplayer cooperativo. I giocatori potranno affrontare le sfide sia in modalità single-player che in modalità cooperativa con tre giocatori, senza modalità PvP prevista.
Piattaforme Confermate per Elden Ring: Nightreign
Compatibilità Cross-Generazionale
È ufficiale che Elden Ring: Nightreign sarà disponibile su PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Series X/S e PC. In risposta alla domanda riguardo a una possibile versione su Switch 2, il direttore Junya Ishizaki ha affermato che “non sanno nulla a riguardo“, rendendo incerta la possibilità di un futuro rilascio. È importante notare che questa potrebbe essere una delle ultime uscite Soulsborne di FromSoftware su più piattaforme, dato che Sony ha in programma di acquisire la casa madre di FromSoftware, Kadokawa, anche se l’impatto di questa acquisizione rimane poco chiaro.
Trama e Narrazione di Elden Ring: Nightreign
Spin-Off Autonomo nell’Universo di Elden Ring
Pur essendo collegato allo stesso universo, Nightreign non è un sequel diretto di Elden Ring. La storia si svolge in “un mondo parallelo a Elden Ring“, come affermato dall’editore Bandai Namco, ed è ambientata dopo la Frattura di Elden Ring, una guerra tra Demigods fondamentale per la narrazione del gioco originale. Ciò significa che Elden Ring, Shadow of the Erdtree e Nightreign sono tutte canoniche, ma Nightreign esiste in una realtà ramificata, consentendo a entrambe le storie di coesistere e sovrapporsi. La trama è incentrata sugli otto personaggi giocabili e le storie dei boss, senza coinvolgimento di George R. R. Martin.
Il gioco si sviluppa attorno a un ciclo di tre giorni, con ogni giornata che termina con una nuova battaglia contro un boss. Il Night’s Tide e “la notte che si avvicina” sono aspetti chiave che connettono direttamente al boss finale del gioco. Le storie dei personaggi verranno progressivamente svelate man mano che si avanza, legandosi a una specializzazione nel gameplay. Questi personaggi principali “si uniranno per cercare di rivendicare la vita del Night Lord”. In sintesi, Elden Ring: Nightreign promette di essere un’innovativa esperienza cooperativa nel genere Souls, rendendosi disponibile su tutte le principali piattaforme a partire dal 30 maggio 2025.