Elden ring e la mancata esperienza su switch 2

Contenuti dell'articolo

Le recenti indiscrezioni riguardanti il porting di Elden Ring sulla nuova console Nintendo Switch 2 accendono l’interesse di molti appassionati. La possibilità di giocare a uno dei titoli più acclamati degli ultimi anni in mobilità rappresenta un’opportunità significativa, anche se persistono alcune criticità legate alle funzionalità online e alla compatibilità tra piattaforme.

problemi di compatibilità e assenza di cross-save in Elden Ring

mancanza di supporto al salvataggio incrociato tra piattaforme

Uno dei limiti principali di Elden Ring, come parte delle scelte strategiche di FromSoftware, è la totale assenza di funzionalità di salvataggio condiviso tra sistemi diversi. Se un giocatore possiede il titolo su PlayStation 5 e PC, non esiste alcuna modalità ufficiale per trasferire i progressi da una piattaforma all’altra. L’unica possibilità riguarda il trasferimento del salvataggio tra versioni successive dello stesso sistema, ad esempio da PS4 a PS5 o Xbox One a Series X|S.

previsioni sul porting per Switch 2 e implicazioni

Sebbene si possa supporre che l’Elden Ring: Tarnished Edition arriverà sulla nuova console Nintendo, le aspettative circa l’introduzione del supporto al salvataggio incrociato sono basse. Secondo le abitudini passate di FromSoftware, è probabile che questa versione sarà un port affidabile con tutte le espansioni incluse, ma senza innovazioni significative nel comparto multiplayer o nelle funzioni online.

impatto della mancanza di funzionalità online avanzate sulla community

ostacoli alla ripresa dell’esperienza multiplayer

Il design multiplayer di FromSoftware ha sempre avuto caratteristiche peculiari, ma la carenza di strumenti moderni come il crossplay limita notevolmente l’esperienza collaborativa tra utenti su diverse piattaforme. In particolare, con la mancanza del supporto al gioco incrociato tra sistemi differenti, gli utenti sono costretti a confrontarsi solo all’interno delle rispettive famiglie console. Questo aspetto rappresenta una barriera significativa per chi desidera riprendere l’avventura senza dover ricominciare da zero ogni volta.

ricadute sulle future uscite multiplayer come The Duskbloods

The Duskbloods, uno dei titoli più attesi in esclusiva per Switch 2, potrebbe risentire maggiormente delle limitazioni online attuali. La mancanza del supporto al multiplayer cross-platform rischia di compromettere le modalità PvPvE e l’interazione tra giocatori provenienti da ambienti diversi. Questa situazione potrebbe influenzare negativamente la percezione complessiva dell’offerta multiplayer della nuova generazione Nintendo.

considerazioni finali sull’approccio tecnico e commerciale di FromSoftware

L’assenza del supporto al salvataggio incrociato e alle funzionalità multiplayer moderne evidenzia una scelta strategica che rischia di penalizzare la fruibilità dei giochi su nuove piattaforme. Nonostante l’interesse verso il porting su Switch 2 sia alto grazie alla popolarità deElden Ring, questa limitazione può scoraggiare molti utenti dall’acquistare nuovamente i titoli già posseduti o dal continuare le loro avventure senza interruzioni.

  • Personaggi: Wylder
  • Narratori/ospiti: Nessuno specificato
  • Membri del cast: Nessuno specificato

Rispondi