Editoriale di Formigli contro Giorgia Meloni a Piazzapulita: le scalette ce le facciamo noi

critiche di corrado formigli contro giorgia meloni durante piazzapulita
Un acceso intervento di Corrado Formigli, conduttore di Piazzapulita su La7, ha suscitato discussioni nel panorama mediatico nazionale. Nel corso della puntata trasmessa il 18 settembre 2025, il giornalista ha espresso dure critiche nei confronti della premier Giorgia Meloni, mettendo in evidenza questioni relative alla sua linea politica e all’autonomia editoriale delle testate giornalistiche.
le dichiarazioni di formigli sulla linea editoriale e le critiche alla premier
Formigli ha ribadito che il suo programma si distingue per la totale indipendenza nella scelta degli argomenti trattati, rispondendo indirettamente a un post diffuso da Fratelli d’Italia che accusava la trasmissione di non aver affrontato adeguatamente alcuni temi di attualità. In particolare, il conduttore ha affermato: “Le scalette ce le scriviamo da soli… provi con il TG1, magari sarà più fortunata”. Questa affermazione rappresenta una forte risposta alle critiche politiche rivolte al programma.
il contesto delle polemiche e le precedenti critiche a meloni
In passato, Formigli aveva già manifestato dissenso rispetto alle scelte della leader di FdI, che aveva più volte declinato gli inviti a partecipare in studio. Durante l’intervento odierno, il conduttore ha anche ricordato come Meloni abbia ammesso in un fuorionda raccolto durante una visita a Donald Trump di sentirsi sotto pressione dalla stampa italiana e di aver evitato domande dei giornalisti per circa 250 giorni.
le accuse riguardanti conflitti di interesse e la posizione dell’informazione
Nell’ambito del suo intervento, Formigli ha sottolineato come la premier sostenga di apprezzare media privi di conflitti d’interesse. Secondo il conduttore, questa posizione è incoerente con i rapporti tra Meloni e alcuni quotidiani come Libero, Tempo e Il Giornale, tutti controllati da un unico editore che ricopre anche incarichi politici e gestisce cliniche private. La critica si estende alla presunta mancanza di equilibrio nell’informazione italiana.
tematiche non trattate e messaggi impliciti
Formigli ha precisato che non si riferiva solo all’omicidio di Charlie Kirk né ad altri eventi specifici – come una donna ucraina uccisa negli USA o un giornalista coinvolto in vicende interne a LA7 – ma ha evidenziato come molte notizie siano state volutamente escluse dall’approfondimento pubblico. Concludendo il suo discorso, ha detto: “Noi ci scriviamo le scalette da soli… magari provi col Tg1”.
reazioni ufficiali e dibattito pubblico
Sia la Premier Giorgia Meloni sia il direttore del Tg1 non hanno ancora rilasciato commenti ufficiali riguardo alle dichiarazioni di Formigli. La puntata si è conclusa con un vivace confronto tra opinionisti sulla questione dell’indipendenza dell’informazione. Si tratta del tema centrale nelle discussioni pubbliche recenti, sia in Italia che negli Stati Uniti.
sintesi delle personalità coinvolte nel dibattito mediatico
- Corrado Formigli
- Giorgia Meloni
- Fratelli d’Italia (partito)
- Tg1 (testata televisiva)
- Diversi opinionisti ed esperti del settore mediatico