Ed Gein: la vera storia di Evelyn Hartley e il mistero che l’ha avvolta

Contenuti dell'articolo

La terza stagione di Monster: La storia di Ed Gein ha recentemente debuttato su Netflix, portando alla ribalta non solo il celebre assassino, ma anche un episodio poco noto riguardante la scomparsa di Evelyn Hartley. Questa narrazione, seppur basata su eventi reali, si distingue per l’approccio drammatico e inquietante che coinvolge lo spettatore, mescolando fatti storici e interpretazioni artistiche. Di seguito, si analizzano i dettagli più rilevanti riguardo a questa vicenda, concentrandosi sulle teorie e sui fatti ancora irrisolti.

Il collegamento tra Ed Gein e la scomparsa di Evelyn Hartley

Il sospetto e le prove indirette

Nella terza stagione di Monster, si afferma quasi con certezza che Ed Gein possa aver avuto un ruolo nella sparizione della quindicenne Evelyn Hartley, avvenuta nel 1953 a La Crosse, nel Wisconsin. Sebbene non siano mai state trovate prove definitive del suo coinvolgimento, ci sono elementi che collegano Gein all’episodio. Durante quella notte, l’assassino avrebbe fatto visita ai parenti dei Rasmussen, vicini alla casa dove Evelyn svolgeva il ruolo di babysitter.
Sono stati rinvenuti sul luogo alcuni indizi come capi di abbigliamento e libri appartenenti alla vittima, alimentando il sospetto sulla sua possibile presenza in quella abitazione. Gein ha sempre negato ogni coinvolgimento durante gli interrogatori ufficiali e le autorità non sono riuscite a dimostrare un suo diretto legame con la scomparsa.

Le testimonianze contrastanti e i misteri irrisolti

Nonostante ciò, esistono dichiarazioni come quella di Clyde “Tywee” Peterson, secondo cui Evelyn sarebbe stata rapita e uccisa da lui stesso insieme ad altre persone non identificate. Questa versione dei fatti rimane senza conferme ufficiali e nessun elemento concreto è stato trovato per supportarla. La serie Netflix ha suscitato discussioni circa la rappresentazione degli eventi reali; alcuni ritengono che abbia dipinto un quadro troppo fedele al punto da creare confusione tra realtà e finzione.

La vera sorte di Evelyn Hartley: un caso ancora aperto

Nonostante le suggestioni presenti in alcune narrazioni televisive, la scomparsa della giovane nel 1953 continua a essere avvolta nel mistero più totale. Le prove raccolte indicano chiaramente un rapimento: segni di effrazione sulla finestra della casa dei Rasmussen, tracce di sangue nel giardino circostante e indumenti insanguinati riconducibili alla vittima sono stati trovati durante le indagini.
I cani addestrati hanno perso le sue tracce dopo averla seguita fino a un’auto in fuga; Il corpo di Evelyn non è mai stato ritrovato. Senza una prova concreta o una risposta definitiva sull’identità dell’assassino o sul movente del crimine, il caso rimane irrisolto da oltre sette decenni.
Poi, mentre le teorie suggeriscono possibili collegamenti con Ed Gein data la sua attività criminale attiva nello stesso periodo temporale, nulla può essere considerato certo senza ulteriori elementi probatori. La rappresentazione narrativa proposta dalla serie Netflix si discosta dalla verità storica confermata dagli archivi ufficiali.

  • Evelyn Grace Hartley
  • Ed Gein
  • Clyde “Tywee” Peterson
  • Jack Gaulphair

Rispondi