Ecco perché l’assenza di Jason Statham in Transporter 4 rende deludente il futuro del franchise

Contenuti dell'articolo

La saga di The Transporter ha rappresentato una pietra miliare nella carriera di Jason Statham, rendendone il rifiuto nel quarto capitolo una questione di grande interesse. Inizialmente, l’attore aveva consolidato la sua fama all’interno di diversi franchise d’azione, affermando il suo ruolo nella serie di The Transporter. Nonostante il suo successo, alcuni fattori esterni lo hanno spinto a non partecipare a questo nuovo capitolo.

Il rifiuto di Jason Statham per il nuovo film

Le richieste eccessive dei produttori

Nell’anno 2015, Statham ha rivelato di aver ricevuto un’idea per un nuovo Transporter, ma i termini proposti richiedevano di impegnarsi in un’intera trilogia senza avere a disposizione un copione. L’attore ha dichiarato di non riuscire a “vedere il valore in questa proposta” e ha pertanto rifiutato di tornare a far parte del franchise. Inoltre, Statham ha evidenziato l’offerta economica svantaggiosa, poiché avrebbe guadagnato “meno per tre film rispetto a quanto avrebbe ricevuto per uno”, considerandola una scelta poco vantaggiosa dal punto di vista commerciale.

Il quarto film senza Statham

La trilogia proposta non è mai avvenuta

Nonostante la scelta di Statham, il progetto ha preso vita con The Transporter Refueled, che è risultata più un soft reboot che un sequel, con Ed Skrein nel ruolo principale in una trama simile. A differenza di quanto accaduto con Statham, Skrein non è stato costretto a compromettersi per tre film, e la trilogia ipotizzata non ha mai visto la luce. Con l’uscita di The Transporter Refueled, il franchise ha chiuso i battenti, mentre Statham non ha manifestato interesse a ritornare. Il regista Louis Leterrier, Ha espresso il desiderio di collaborare nuovamente con l’attore.

L’errore di lasciare andare Jason Statham

L’assenza di Statham ha pesato sulla serie

Decidere di non includere Jason Statham nel franchise si è rivelato un errore strategico. La sua presenza era fondamentale per dare coerenza ai film, nonostante le sceneggiature spesso fragili e le trame prevedibili. Il carisma di Statham era il perfetto motore per il successo del personaggio, e, sebbene Ed Skrein sia un attore di valore, non è stato possibile colmare il vuoto lasciato da Statham. La sua mancanza è stata determinante nel non realizzare ulteriori sequel.

  • Jason Statham
  • Ed Skrein
  • Shu Qi
  • Matt Schulze
  • Francois Berleand
  • Ric Young
  • Doug Rand
  • Didier Saint Melin
  • Tonio Descanvelle

Rispondi