Eberron: forge of the artificer, data di uscita e novità su classi e specie

Contenuti dell'articolo

Nel panorama di dungeons & dragons, il mondo di Eberron si distingue come uno dei setting più apprezzati e innovativi dal suo debutto nel 2004. La sua popolarità ha portato a una crescente attenzione da parte degli appassionati e dei game designer, anche se, fino ad oggi, la quantità di contenuti ufficiali per la quinta edizione è rimasta limitata. Con l’annuncio previsto per il 2025 di un nuovo manuale, Eberron: Forge of the Artificer, si prospetta un significativo incremento delle possibilità offerte ai giocatori e ai Dungeon Master.

quando uscirà e cosa aspettarsi da eberron: forge of the artificer

data di uscita e caratteristiche principali

Il nuovo manuale sarà disponibile a partire dal 19 agosto 2025. Questa pubblicazione rappresenta la terza tra sei nuove opere previste nel corso dell’anno, iniziando con il Monster Manual rilasciato a febbraio. Durante un evento stampa di gennaio 2025, Jeremy Crawford ha descritto Forge of the Artificer come una sorta di Xanathar’s Guide to Everything dedicata esclusivamente a Eberron.

Il volume non costituisce un’avventura completa ma funge da complemento al manuale del 2019, Rising from the Last War. Sarà possibile utilizzarlo insieme alle precedenti regole o scegliere i contenuti da integrare nelle proprie campagne. Tra le novità inserite ci sono tre avventure campione intitolate “Sharn Inquisitives”, “Dragonmark Intrigue” e “Morgrave Expeditions”, che sfruttano le linee guida della Dungeon Master’s Guide 2024.

prezzo e formati disponibili del nuovo manuale

prezzi e versioni digitali vs cartacee

L’edizione fisica avrà un prezzo inferiore rispetto ai manuali standard recenti: $29.99, circa la metà rispetto alle altre pubblicazioni del 2024. La versione digitale sarà disponibile a soli $19.99, mentre l’“Ultimate Bundle”, che include sia copie digitali che cartacee, costerà $39.99 e comprenderà cinque mappe digitali esclusive oltre a un set di dadi digitale denominato “Artificer’s Forge”. Questi contenuti sono accessibili tramite D&D Beyond, previa sottoscrizione al livello Master Tier.

novità riguardanti classi, razze ed elementi di gioco specifici per eberron

aggiornamenti sulla classe dell’artificiere e nuove opzioni per i personaggi

Rising from the Last War, noto per aver introdotto i Warforged e la classe dell’Artificer in D&D 5e, riceverà importanti aggiornamenti con il nuovo volume. Verranno rivisti i quattro sottoclassi esistenti ed aggiunta una nuova specializzazione chiamata “Cartographer”, orientata alla mappatura e all’esplorazione.

Sarà possibile scegliere la Dragonmark in momenti successivi grazie al nuovo sistema di feats del 2024. Inoltre, tra le razze riconosciute ci saranno nuovamente i Warforged ed i Khoravar (ex-mezzo-elfi), con in totale circa 40 opzioni per i giocatori tra cui spiccano cinque specie rivisitate, diciotto background differenti e ventotto nuovi feats.

sistema bastion & innovazioni future in ebrollon nel contesto d&d moderno

Nelle prossime uscite si approfondiranno le meccaniche del sistema Bastion specifico di Eberron

Dopo l’introduzione nel Player’s Handbook 2024, il sistema Bastion verrà ulteriormente sviluppato con nuove regole dedicate all’ambiente Eberron. Si prevede anche un ampliamento delle norme relative agli airship – elemento distintivo della ambientazione – molto amato dai fan della low-magic setting tecnologico.

Anche Keith Baker collaborerà come consulente nello sviluppo del nuovo materiale, garantendo coerenza con gli aspetti più iconici dell’universo Eberron.

dettagli su contenuti supplementari & campagne tematiche in arrivo nel mondo di ebrollon

Campagne tematiche & monster design ispirati ai nuovi setting

Sebbene Eberron: Forge of the Artificer non includa una campagna integrale, propone tre modelli narrativi basati sui generi “fantasy noir”, “thriller politico” e “avventura pulp”. Questi template forniranno spunti utili per creare campagne personalizzate o espandere quelle già esistenti.
Inoltre saranno introdotti oltre venti nuovi mostri ispirati proprio a questi temi narrativi.
Saranno disponibili anche nuovi incantesimi ed oggetti magici dedicati alle ambientazioni suggerite dai modelli campagna.

I giocatori potranno così esplorare nuove possibilità narrative all’interno dell’universo Eberron senza dover necessariamente seguire avventure preconfezionate.

  • Keth Baker (designer principale)
  • Crawford Jeremy (lead designer)
  • The WotC team dedicato a D&D 5e
  • D&D Beyond team tecnico-tecnologico per le piattaforme digitali
  • I numerosi playtester coinvolti nella fase finale dello sviluppo

Rispondi