Duster di jim: scopri la sua storia e la rarità oggi

analisi della serie tv “duster”: trama, protagonisti e curiosità
La nuova produzione originale di HBO Max, intitolata “Duster”, si distingue come un crime thriller dal forte stile retrò, ambientato negli anni ’70. La serie trae ispirazione dall’iconico veicolo che dà il titolo all’opera, una macchina che diventa simbolo di un’epoca e di un’ambientazione ricca di dettagli nostalgici e moderni. Attraverso un mix di storytelling avvincente e immagini di alta qualità, “Duster” propone uno sguardo intenso sul mondo dei furti e delle investigazioni clandestine.
la trama e i protagonisti principali
le vicende centrali
Al centro della narrazione troviamo Jim Ellis, interpretato da Josh Holloway, ex militare divenuto autista pericoloso per la banda criminale di Ezra Saxon. Saxon, interpretato da Keith David, è il capo incontrastato del crimine sotterraneo a Phoenix, Arizona. La serie segue le indagini di Nina Hayes, agente dell’FBI interpretata da Rachel Hilson, che collabora con Jim per scoprire la verità dietro la morte del fratello di Jim, Joey. La morte viene ufficialmente classificata come un’esplosione accidentale, ma le prove raccolte suggeriscono un possibile coinvolgimento di Saxon.
il veicolo iconico: la Plymouth Duster del 1970
dettagli tecnici e curiosità sul modello in uso nella serie
Nella serie TV, Jim guida una Plymouth Duster del 1970 color rosso ciliegia. Sebbene l’ambientazione sia nel 1972, il modello utilizzato è stato prodotto proprio nel 1970. La scelta dell’automobile non è casuale: gli ideatori desideravano un’auto simbolo degli anni ’70 con una forte personalità. In fase di riprese, Josh Holloway ha confessato di aver causato diversi incidenti con le vetture d’epoca durante le scene più movimentate. Si sono utilizzati fino a quattro veicoli identici per garantire continuità alle riprese.
caratteristiche storiche della Plymouth Duster
origine e produzione del modello
La Plymouth Duster era una coupé a due porte derivata dalla Valiant, prodotta tra il 1969 e il 1976 negli stabilimenti Dodge a Detroit, Los Angeles e St. Louis. Durante la sua breve vita commerciale fu disponibile in vari allestimenti tra cui Feather Duster, Space Duster e Duster 360. Nel 1976 venne sostituita dai modelli Dodge Aspen e Plymouth Volare per competere con marchi concorrenti come Ford e Mercury.
valutazione attuale delle Plymouth Duster usate
quanta ne rimane oggi?
Sebbene non siano più rari come in passato, i modelli originali della Plymouth Duster sono ancora abbastanza diffusi nel mercato delle auto d’epoca. Per chi desidera possedere un esemplare in ottime condizioni con bassi chilometraggi può aspettarsi prezzi tra gli $8.000 e $13.000. Le vetture funzionanti con buona manutenzione vengono vendute generalmente tra i $30.000 e $40.000. Questa fascia rappresenta ancora un investimento accessibile rispetto ad altre classiche americane più rare o prestigiose.
Sorgenti: Esquire, Ew.com (Entertainment Weekly).
- Josh Holloway – Jim Ellis;
- Keith David – Ezra Saxon;
- Rachel Hilson – Nina Hayes;
- Membri del cast secondario includono altri personaggi rilevanti per lo sviluppo della trama.
L’interesse verso “Duster” si accompagna anche alla curiosità riguardo ai veicoli storici rappresentati nella fiction. La presenza della Plymouth Duster contribuisce a creare un’atmosfera autentica degli anni ’70 ed evidenzia l’importanza delle automobili nell’immaginario collettivo legato a quel periodo storico.
Sorgenti: Esquire, Entertainment Weekly.