Dragon ball super: un futuro incerto nonostante i grandi traguardi

Il franchise di Dragon Ball continua a mantenere un ruolo di primo piano nel panorama dell’animazione e dei manga, anche in un contesto di incertezza riguardo alle sue future produzioni. Nonostante i periodi di inattività e le sfide legate alla gestione delle licenze, il marchio rimane estremamente redditizio e apprezzato dai fan di tutto il mondo. Questo articolo analizza lo stato attuale della serie, con particolare attenzione all’andamento del manga, alle iniziative per il decimo anniversario e alle prospettive future.
stato attuale del manga di Dragon Ball Super
il manga resta in pausa nonostante il raggiungimento di una tappa importante
Il manga di Dragon Ball Super si trova ancora in uno stato di prolungata sospensione, nonostante abbia recentemente celebrato il suo 10° anniversario. La pubblicazione del prossimo numero di V Jump, prevista per celebrare questa ricorrenza, includerà nuove illustrazioni realizzate dall’artista Toyotarou, ma senza l’emissione di nuovi capitoli. Questa decisione si inserisce in un quadro più ampio di inattività che dura ormai da diversi mesi.
Dopo la pubblicazione dell’ultimo capitolo, intitolato “Una eredità verso il futuro”, rilasciato poco dopo la scomparsa del creatore Akira Toriyama nel marzo 2024, la serie ha continuato a rimanere ferma. Non sono stati annunciati nuovi capitoli o progetti ufficiali collegati al manga principale, alimentando così le preoccupazioni tra gli appassionati.
futuro della serie e possibilità di ripresa
assenza di comunicazioni ufficiali alimenta l’incertezza sul ritorno della serie
Sebbene la rivista V Jump mantenga ancora uno spazio dedicato a Dragon Ball Super, la piattaforma online MangaPlus invita i lettori ad attendere eventuali aggiornamenti futuri. La mancanza di annunci ufficiali circa una possibile ripresa del manga tende a rafforzare le ipotesi secondo cui il progetto potrebbe essere temporaneamente o permanentemente sospeso.
A testimonianza dello status attuale, l’unico rilascio recente è stato un one-shot dedicato a Trunks uscito nel febbraio scorso. Le illustrazioni speciali realizzate da Toyotarou rappresentano comunque un segnale positivo per i fan desiderosi di vedere nuove opere legate all’universo Dragon Ball.
successo e profittabilità dell’universo Dragon Ball nonostante l’inattività
l’impatto sul business e le prospettive future
Anche con una presenza limitata sul fronte editoriale e televisivo, il franchise continua a generare risultati economici notevoli. Nel 2024, infatti, Dragon Ball ha totalizzato circa 190 miliardi di yen per Bandai Namco, stabilendo un nuovo record per l’azienda stessa ed evidenziando come il marchio sia ancora tra i più profittevoli nel settore dell’intrattenimento.
Nonostante ciò, al momento non risultano in sviluppo nuove produzioni animate o serializzazioni ufficiali da parte delle principali case produttrici come Shueisha o Toei Animation. La domanda rimane alta tra i fan e gli investitori, lasciando aperta la possibilità che nuovi progetti possano essere annunciati quando le condizioni saranno favorevoli.
considerazioni finali e speranze per il futuro
Sebbene le recenti vicende abbiano portato ad una fase di stallo nella produzione del manga e dell’anime principale, l’interesse globale verso Dragon Ball permane elevato. La solidità commerciale dimostrata nel corso degli anni suggerisce che eventuali novità potrebbero emergere non appena le condizioni strategiche saranno ottimali.
Per ora, i fan devono accontentarsi delle opere collaterali come illustrazioni speciali o episodi one-shot mentre si aspetta un annuncio ufficiale riguardante il ritorno delle serie principali.
- Goku
- Vegeta
- Buu (Majin Buu)
- Zeno Sama (Re degli Universi)
- C-17 (Android 17)
- Tenshinhan
- Piccolo
- The Grand Minister (Grande Ministro)
- Kami Sama (Dio della Terra) strong>
- Xenoverse characters strong >