Dragon ball è ufficialmente canon: prove irrevocabili e spiegazioni dettagliate

Il manga di Dragon Ball Super non è ancora ufficialmente tornato, ma il recente volume pubblicato ha già iniziato a stabilire collegamenti con Dragon Ball Daima. Questo nuovo volume include un riferimento a un elemento chiave di Daima, riguardante l’amato assistente guardiano, Mr. Popo, confermando così che l’anime è canonico all’interno della timeline di Super. Durante la premiere degli episodi finali di Dragon Ball Daima, il produttore Akio Iyoku ha rivelato che lo sviluppo dell’anime è iniziato nel 2019, in concomitanza con il film Dragon Ball Super: Super Hero. Sebbene entrambi i progetti si siano sovrapposti, Daima ha seguito un percorso narrativo separato.
Evidenze di Daima Come Canonico
Gli Spin-Off di Dragon Ball Iniziano a Collegarsi, Ma Non È Sufficiente per Alcuni
In Dragon Ball Daima, viene rivelato che Mr. Popo discende da esseri del Regno Demoniaco, caratterizzato da una coppia di piccole corna visibili quando il suo turbante viene rimosso per la prima volta. Questo dettaglio riappare nel volume 24 di Dragon Ball Super, dove il sommario presenta Mr. Popo senza turbante e con le corna in vista accanto a Dende e Korin. Sebbene sia sottile, questo richiamo rappresenta un chiaro segnale da parte dell’illustratore Toyotaro, suggerendo un legame canonico condiviso e alimentando al contempo il dibattito sulla validità canonica tra Daima e Super.
- Akiyo Iyoku – Produttore di Dragon Ball
- Akira Toriyama – Creatore di Dragon Ball
- Toyotaro – Illustratore di Dragon Ball Super
- Dende – Personaggio della serie Dragon Ball
- Korin – Personaggio della serie Dragon Ball
- Mr. Popo – Assistente guardiano nella serie Dragon Ball
Cosa Significa per il Futuro di Dragon Ball?
Forse la Linea Temporale Sarà Un Po’ Meno Confusa…
Dragon Ball, pur essendo uno dei franchise più iconici, presenta una delle linee temporali più intricate nell’ambito degli anime. La sua cronologia è tutt’altro che chiara: nessuno dei film di Dragon Ball Z è canonico, mentre entrambi i film di Dragon Ball Super lo sono. I videogiochi non sono considerati canonici, sebbene alcune trasformazioni popolari siano state integrate nella serie principale. A ciò si aggiungono linee temporali alternative e modifiche ai design dei personaggi che complicano ulteriormente la continuità narrativa.
Sebbene le problematiche relative alla continuità possano essere difficili da ignorare per i fan storici, ci sono buone probabilità che sia riconosciuto ufficialmente come parte dello stesso canone siaDaimma em > strong >cheSuper em > strong > . Ci si augura quindi che vengano apportate delle correzioni per chiarire la situazione ai fan.
- Manga Dragon Ball Super Volume 24 – Riferimenti a Daima
- Demon Realm – Origine del personaggio Mr. Popo
- Buu Saga – Saga precedente a Daima li >