Draghi più potenti di come addestrare il tuo drago: la classifica dei migliori 15

Contenuti dell'articolo

le specie di draghi più potenti in how to train your dragon

Il mondo di How To Train Your Dragon è popolato da numerose specie di draghi, ciascuna con caratteristiche e livelli di potenza diversi. Nel corso delle pellicole e delle serie televisive, la classifica dei draghi più forti si è evoluta, riflettendo le loro capacità crescenti e le nuove sfide affrontate dai protagonisti. La narrazione si concentra sul legame tra gli umani e i loro compagni alati, mettendo in evidenza anche le differenze di forza tra le varie specie.

draghi meno potenti ma iconici

terrible terror

Il Terrible Terror, pur essendo il drago meno potente del franchise, riveste un ruolo particolare. Ricorda molto una versione rettiliana di un gatto combinata a un piccione viaggiatore. Questa piccola creatura è più che altro un fastidio per i draghi più grandi, ma ha anche funzioni utili come la consegna di messaggi o il canto sui tetti di Berk. In battaglia può volare in stormi fino a 10 unità e attaccare collettivamente, sprigionando anche fiamme letali quando minacciata.

gronckle

Il Gronckle, montato da Fishlegs, rappresenta uno dei draghi più resistenti. È un drago di medie dimensioni appartenente alla classe Boulder, noto per la sua naturale pigrizia e preferenza per il non coinvolgimento in attività intense. La sua abilità principale consiste nel poter sparare lava dal muso, creando metalli diversi a seconda delle rocce ingerite. La sua corazza dura lo rende estremamente resistente ai danni, dimostrando una forza superiore rispetto ad altri esemplari.

I draghi più forti e temuti in how to train your dragon

windshear

Windshear, associato a Heather nella serie Dragons: Race to the Edge, è un Razorwhip dotato di incredibili capacità offensive. La sua bocca spara fiammate blu infuocate capaci di bruciare pelle a oltre 30 metri di distanza. Dotato anche di ali e coda con scaglie affilate, Windshear possiede una velocità elevatissima e può uccidere con facilità grazie alla sua agilità e ai suoi riflessi fulminei. Le sue lacrime velenose sono altrettanto mortali.

night fury (toothless)

The Night Fury, conosciuto come Toothless, rappresenta uno dei draghi più emblematici della saga. La sua abilità principale consiste nel poter diventare quasi invisibile grazie al potere del camuffamento. È inoltre capace di lanciare esplosivi plasma che producono bagliori accecanti ed emissioni elettriche devastanti. La resistenza naturale e la versatilità rendono Toothless un alleato insostituibile per Hiccup durante molte battaglie.

stormcutter

L’Stormcutter, introdotto nel secondo film, si distingue per la sua grande velocità e agilità. Può volare con il corpo rivolto in tutte le direzioni ed eseguire attacchi tornado con fiammate potentissime. Questo drago possiede anche saliva infiammabile ed è difficile da controllare a causa della sua natura selvaggia.

I draghi antagonisti più letali

deathgrippers

I Deathgrippers erano i droni personali del cattivo Grimmel in “How to Train Your Dragon: The Hidden World”. Questi sei mostri sono stati addestrati specificamente per eliminare altri draghi tramite veleno altamente tossico o attacchi acidi. Sono notoriamente crudeli e spietati nelle battaglie, riuscendo a stordire avversari molto più grandi come Cloudjumper o Toothless.

windshear (antagonista)

Anche se già menzionato come alleato, Windshear dimostra tutta la propria potenza anche contro i nemici quando necessario, grazie alla capacità di sprigionare fiamme blu incandescenti e scagliarsi con rapidità letale contro qualsiasi avversario.

typhoomerang

Noto fin dalla prima apparizione in “Dragons: Riders of Berk”, il Typhoomerang si distingue come uno dei mostri più potenti della foresta. Capace di creare cicloni infuocati chiamati “Flaming Cyclone”, questa creatura gigante usa la propria forza bruta insieme alle sue capacità incendiarie per dominare ogni scontro senza difficoltà.

Membri principali del cast:
  • Sergio Di Stefano – voce italiana principale
  • Cristina D’Avena – voce narrante
  • Luca Ward – doppiatore ufficiale
  • Ester Balassone – voce secondaria
  • Dario Penne – voce storica
  • Nazareno Guedel – voce storica
  • Aldo Stella – doppiatore storico
  • Pino Insegno – guest star
  • Cristiano Balducci – cameo speciale

Rispondi