Downton abbey stagione 3: i momenti migliori di julian fellowes che rivelano la grandezza

Contenuti dell'articolo

La serie televisiva Downton Abbey ha segnato un punto di svolta nel panorama delle produzioni drammatiche, conquistando il pubblico internazionale tra il 2010 e il 2015. Con sei stagioni e successivi film, la saga ha raccontato le vicende della famiglia Crawley e del personale che lavora nella grande tenuta in Yorkshire, ambientata tra il 1912 e il 1930. Tra i momenti più significativi della narrazione, alcuni episodi si distinguono per intensità emotiva e rilevanza narrativa, tanto da essere ricordati come i più memorabili anche dal creatore Julian Fellowes.

i momenti più iconici di downton abbey secondo julian fellowes

la morte di lady sybil nella stagione 3

Il primo momento preferito da Julian Fellowes è rappresentato dalla tragica scomparsa di Lady Sybil Branson, interpretata da Jessica Brown Findlay. La decisione dell’attrice di lasciare la serie dopo tre stagioni ha portato alla scrittura del suo personaggio come vittima di una complicanza durante la gravidanza. Sybil era la più giovane e affabile delle sorelle Crawley, nota per le sue idee progressiste e il suo amore per Tom Branson, interpretato da Allen Leech. La sua morte improvvisa avvenne quando non furono ascoltate le preoccupazioni mediche relative alla sua salute, portandola a perdere la vita prima di poter ricevere cure adeguate. La scena in cui Tom tenta invano di salvarla, pronunciando parole come “rimani con me”, è stata particolarmente toccante e rimane impressa nella memoria degli spettatori.

l’abbandono all’altare di lady edith

Secondo Fellowes, uno dei momenti più significativi riguarda l’esperienza dolorosa di Lady Edith Crawley, interpretata da Laura Carmichael. La giovane donna fu lasciata al suo matrimonio con Sir Anthony Strallan (Robert Bathurst), che si rifiutò all’ultimo momento di sposarla. Nonostante l’interesse mostrato dall’uomo e il consenso della famiglia Crawley, Strallan decise di rinunciare prima della cerimonia. Questo episodio rappresentò un punto basso per Edith ma divenne anche un punto di svolta: dalla sofferenza nacque una nuova determinazione che portò Edith a reinventarsi come scrittrice e madre adottiva. La sua evoluzione culminò con l’incontro con Bertie Pelham (Harry Hadden-Paton), con cui trovò infine stabilità affettiva.

il lutto per matthew crawley nella stagione 4

Il terzo momento scelto da Fellowes riguarda la perdita improvvisa di Matthew Crawley (Dan Stevens), deceduto in un incidente automobilistico subito dopo la nascita del figlio George. Il dolore provato da Lady Mary (Michelle Dockery) fu estremamente intenso e si manifestò attraverso molte scene emotivamente cariche nel corso della quarta stagione. Uno dei passaggi più significativi è quello in cui Lady Violet (Maggie Smith) invita Mary a fare una scelta tra vivere o lasciarsi andare al dolore. Questa scena riflette anche quanto vissuto dal padre dello sceneggiatore dopo la perdita della madre: un momento che collega sentimenti personali alla narrazione televisiva.

le trasformazioni della serie dopo la stagione 3

Dopo gli eventi drammatici della terza stagione — caratterizzata dall’uscita di Jessica Brown Findlay e Dan Stevens — Downton Abbey ha subito profondi cambiamenti nei personaggi principali e nelle dinamiche narrative. L’introduzione di nuovi volti come Lily James nel ruolo di Lady Rose MacClare ha portato freschezza e vitalità alla trama, sostituendo alcune delle figure perdute con nuove storie coinvolgenti. Malgrado le perdite chiave, lo stile distintivo basato sulla forte caratterizzazione dei personaggi ha mantenuto vivo l’interesse del pubblico fino alla conclusione.

Membri del cast:
  • Maggie Smith
  • Hugh Bonneville
  • Michelle Dockery
  • Jessica Brown Findlay
  • Dan Stevens
  • Allen Leech
  • Laura Carmichael
  • Bertie Pelham – Harry Hadden-Paton
  • Sir Anthony Strallan – Robert Bathurst
  • Tony Gillingham – Tom Cullen
  • Charles Blake – Julian Ovenden strong>
  • Lily James – Lady Rose MacClare strong >
  • Matthew Goode – Henry Talbot strong > li >
    Other guest stars and supporting characters of notable relevance

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

Rispondi