Dopo due anni ancora domani sorprende e conquista premio internazionale

Contenuti dell'articolo

successo internazionale di “C’è ancora domani” tra i riconoscimenti ai Golden Rooster Awards

Il film “C’è ancora domani”, diretto e interpretato da Paola Cortellesi, continua a raccogliere consensi e premi oltre i confini italiani. Dopo aver stabilito un record di incassi in Italia, con oltre 36 milioni di euro nel 2023, il lungometraggio conquista ora un prestigioso riconoscimento in Cina, uno dei mercati più complessi e competitivi del panorama cinematografico globale. La pellicola ha ottenuto il premio come miglior film straniero alla 38ª edizione dei Golden Rooster Awards, consolidando la sua presenza internazionale.

premiazione ai Golden Rooster Awards

Durante la cerimonia svoltasi a Xiamen dall’11 al 15 novembre 2025, “C’è ancora domani” ha superato altre opere di rilievo provenienti da tutto il mondo, tra cui “F1 Il Film”, “Here, I’m Still Here” e il thailandese “How to Make Millions Before Grandma Dies”. Il riconoscimento è stato assegnato sotto la guida della giuria presieduta dal rinomato regista Zhang Yimou. La motivazione ufficiale si focalizza sulla capacità del film di affrontare tematiche legate alle ferite storiche, alle dinamiche familiari oppressivi e al percorso di emancipazione femminile, raccontate con uno stile elegante e poetico.

successo commerciale e critica in Cina

Il trionfo internazionale si è già tradotto in un forte riscontro commerciale nel mercato cinese. Distribuito da Unknown Pleasures Pictures, società affiliata al regista Jia Zhangke e a Tian Qi, “C’è ancora domani” è stato distribuito nelle sale dall’8 marzo, coincidente con la Giornata Internazionale della Donna. In meno di un mese, l’opera ha superato i 6 milioni di dollari di incasso e ha raggiunto più di 1,09 milioni di spettatori, affermando la Cina come secondo mercato più rilevante dopo l’Italia.

riconoscimenti e riconoscimenti in Cina

Nel medesimo evento, sono stati premiati anche altri titoli di spicco del cinema cinese. “Her Story” ha ottenuto il riconoscimento di miglior film, mentre registi come Chen Sicheng e Dai Mo si sono distinti per la regia di “Detective Chinatown 1900”. Jackson Yee ha ricevuto il premio per il miglior attore in “Big World”, e Song Jia ha conquistato il riconoscimento come miglior attrice. Il settore dell’animazione vede imporsi “Ne Zha 2“come miglior film animato, confermando il ruolo centrale di questo genere nell’industria cinese.

personalità coinvolte e altri riconoscimenti

Il successo del film si accompagna a un consenso crescente sia in Italia che nel resto del mondo, grazie anche alla qualità della produzione e della narrazione. Tra i protagonisti e i membri del cast si evidenziano:

  • Paola Cortellesi
  • Regista Jia Zhangke
  • Regista Zhang Yimou
  • Director Tian Qi

Rispondi