Dopo 5 Anni dal Remake di FF7, È Ora di Rompere Questa Tradizione per FF7 Parte 3

Contenuti dell'articolo

Con l’avvicinarsi del quinto anniversario di Final Fantasy 7 Remake e del primo compleanno di Final Fantasy 7 Rebirth, è il momento giusto per considerare la fine dell’esclusività su console per il franchise. L’originale FF7 ha rappresentato un cambiamento significativo per la serie, trasferendosi da Nintendo a Sony come esclusiva per PlayStation.

FF7 Remake e Rebirth: esclusive per PlayStation a tempo

Final Fantasy torna all’esclusiva PlayStation

Negli ultimi anni, tre dei titoli più recenti della serie Final Fantasy hanno ripreso una pseudo-esclusività: FF7 Remake, Rebirth e FF16 sono stati lanciati inizialmente su console PlayStation, per poi essere portati su PC dopo circa un anno. Questo modello di distribuzione, pur avendo una relazione storica tra PlayStation e Final Fantasy, ha escluso i giocatori di Xbox.

Perché FF7 Remake Parte 3 dovrebbe lanciarsi su Xbox

FF7 ha un posto su tutte le console

Non c’è alcuna valida ragione per cui la trilogia FF7 Remake non possa arrivare su Xbox. La piattaforma Series X e S sono perfettamente capaci di eseguire sia Remake che Rebirth. Inoltre, l’interesse per FF7 su Xbox è evidente, e il porting non sarebbe un investimento infruttuoso. Membri della serie come Final Fantasy 15 e Final Fantasy XIV hanno ottenuto buoni risultati su Xbox, dimostrando che anche i titoli principali della serie possono prosperare su piattaforme diverse.

FF7 su più console ha senso

L’esclusività è in via di estinzione

Il fatto che l’esclusività stia diminuendo è innegabile. Microsoft ha iniziato a considerare l’uscita di giochi anche su PlayStation, e ci sono molteplici argomentazioni a favore della fine delle esclusive per Final Fantasy. In un contesto così competitivo, mantenere l’esclusività si traduce in opportunità di guadagno perse e limitazioni nella distribuzione del pubblico.

Per questo motivo, si auspica per FF7 Remake parte tre un’uscita su Xbox, così come altre console, per dare a tutti i giocatori la possibilità di esplorare l’universo di Final Fantasy.

Rispondi